METEO SINO AL 5 SETTEMBRE 2022, DAI TEMPORALI AL RITORNO DEL CALDO AFRICANO
L’Estate non sembra affatto finita, nonostante l’ondata temporalesca che caratterizzerà il meteo di questo fine Agosto. L’Italia è influenzata, infatti, da una massa d’aria instabile presente sul Centro Europa a causa del contrasto tra correnti fresche scandinave e più umide atlantiche.
I temporali interesseranno soprattutto il Nord e parte del Centro Italia. Il Sud risente in parte dell’influenza dell’anticiclone africano che porta correnti più calde di matrice subtropicale. I contrasti tra masse d’aria differenti causeranno fenomeni localmente intensi, con possibilità di nubifragi e grandinate.
A inizio Settembre, una depressione atlantica più organizzata si posizionerà a ovest delle Isole Britanniche, alimentata da aria fredda nord-atlantica. Sull’Italia arriverà un flusso umido e instabile sud-occidentale che causerà nuovi impulsi temporaleschi al Centro-Nord.
Il Sud, invece, sarà maggiormente coinvolto dalla rimonta dell’anticiclone africano verso nord, in particolare a partire dal prossimo weekend. Successivamente, il movimento della depressione atlantica verso la Penisola Iberica potrebbe intensificare la rimonta calda africana verso il resto d’Italia e portare un’ondata di caldo intenso nella prima parte della prossima settimana.
METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO
Mercoledì 31 Agosto: rovesci fin dalla mattina su alcune parti della Pianura Padana e, localmente, sulle coste del Basso Tirreno. Al pomeriggio temporali più diffusi su Alpi, Prealpi, Val Padana Occidentale e zone interne del Centro-Sud, con parzialmente interessamento della costa adriatica. In serata temporali, anche forti, sul Nord-Ovest, mentre altrove si andrà verso un miglioramento.
Giovedì 1° Settembre: temporali al Nord fin dalla mattinata, specie tra Basso Piemonte, Liguria, bassa Lombardia ed Emilia, in estensione a gran parte del Centro Italia, con rischio di locali nubifragi. Al Sud generalmente soleggitato, con qualche stratificazione nuvolosa e rovesci isolati su Campania e Puglia Settentrionale.
Venerdì 2 Settembre: generale miglioramento, con cieli irregolarmente nuvolosi e qualche piovasco o rovescio sulle zone interne del Centro-Sud. Nuovi temporali al Nord-Ovest.
Tendenza meteo per il weekend: un impulso instabile porterà maltempo sabato al Nord e in parte del Centro Italia. Domenica ancora piogge tra le regioni del Nord-Est e quelle centrali. Al Sud arriva l’anticiclone africano, con caldo in deciso aumento specie su Sicilia e Sardegna.
Discussion about this post