METEO SINO AL 27 AGOSTO 2022, INSTABILE CON TEMPORALI AL SUD, POI CALDO IN AUMENTO
L’Italia, nella prima parte della nuova settimana, risentirà ancora del disturbo arrecato dalla circolazione ciclonica posta sui Balcani. Nuovi apporti d’aria fresca raggiungeranno il Centro-Sud Italia, causando un’accesa instabilità.
Tra lunedì e martedì temporali interesseranno il medio-basso versante adriatico, per poi dirigersi verso il Sud. Possibili, localmente, fenomeni intensi. Sul resto d’Italia l’anticiclone garantirà un meteo prevalentemente soleggiate, salvo qualche rapido episodio temporalesco nelle ore centrali della giornata sui rilievi appenninici.
Verso metà settimana, la fase instabile si attenuerà, in quanto l’anticiclone tenderà ad estendersi anche verso l’Italia Meridionale. Le temperature avranno la tendenza a risalire, con ritorno del caldo sopra la media in quanto l’anticiclone farà affluire aria calda dal Nord Africa.
Nella seconda parte della settimana, con il consolidamento dell’anticiclone, il caldo tenderà ad accentuarsi. Durante il weekend del 27-28 Agosto, l’anticiclone potrebbe però cedere al Nord Italia, a causa dell’ingresso di correnti più fresche e umide atlantiche in arrivo dalla Francia.
METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO
Lunedì 22 Agosto: soleggiato al Nord. Instabile fin dal mattino al Sud, con piogge più probabili tra Puglia meridionale, Calabria tirrenica e nord-est Sicilia. Nel corso dela giornata temporali sparsi a ridosso dei rilievi appenninici di buona parte del Sud, con sconfinamenti verso le coste tirreniche di Campania e Calabria. Qualche temporale anche tra Lazio e Abruzzo.
Martedì 23 Agosto: peggiora ancora al Sud e sulla Sicilia, con a tratti rovesci e temporali che al pomeriggio potrebbero presentarsi in forma intensa, anche con grandine nelle aree interne. Rovesci sparsi tra Abruzzo e Lazio Centro-Meridionale. Soleggiato sul resto d’Italia.
Mercoledì 24 Agosto: ancora insidie instabili tra Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia, con precipitazioni più probabili e intense nelle ore centrali della giornata. Soleggiato altrove, con qualche addensamento nuvoloso pomeridiano su Alpi ed Appennini.
Tendenza meteo seconda parte di settimana: dopo metà settimana l’anticiclone rinforzerà su tutta Italia, portando con sé aria calda di origine nord-africana. Di conseguenza, le temperature si porteranno ovunque sopra media. Inside instabili di origine atlantica potrebbero arrivare al Nord Italia nel corso del prossimo weekend.
Discussion about this post