• Privacy Cookie
giovedì, 7 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Rottura dell’Estate e fine caldo, le prime date disponibili

Non c'è ancora una data certa per la fine di questa eccezionale stagione estiva

Daniele Rossi di Daniele Rossi
11 Ago 2022 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

Meteo dicembre: situazione dall’alto potenziale, non si scherza

L’instabilità e i temporali ci accompagneranno per tutto il fine settimana e saranno rinvigoriti dagli effetti di una bolla d’aria fredda centrata sui Balcani.

 

Successivamente, stando alle ultime proiezioni dei modelli matematici, a partire da Ferragosto e nei giorni seguenti, l’anticiclone subtropicale rialzerà la testa ed esiste il rischio di avere un’altra incisiva ondata di caldo con temperature che potrebbero di nuovo sfiorare i 40 gradi anche al Nord Italia.

 

Con l’ausilio sia dell’evoluzione proposta dal modello previsionale del Centro Meteo Europeo (ECMWF), sia da quello del Centro Meteo Americano (GFS), abbiamo cercato una risposta al quesito su quando vi sarà l’attesa rottura della stagione estiva. Tale evento potrebbe manifestarsi solo dopo il 20 Agosto.

 

Nel periodo post-Ferragosto, l’affondo di una saccatura oceanica verso la Penisola Iberica richiamerebbe aria molto calda dal Nord Africa verso la Penisola Italiana. Solo la regione alpina e il Nord-Ovest italiano potrebbero essere influenzati da sbuffi d’aria più fresca oceanica. Questa influenza sarebbe più marcata stando al modello americano GFS, meno marcata secondo l’europeo ECMWF.

 

È nel periodo successivo che dobbiamo cercare i sintomi della rottura estiva. Ma a questo proposito, le ultime novità proposte dal modello americano non sono molto positive.

 

Quando finirà l’Estate? Non c’è una risposta univoca. La stagione estiva volgerà al termine con la terza decade di Agosto, perché l’Autunno meteorologico inizierà il 1° Settembre, ma il meteo caldo e soleggiato che si può definire estivo potrebbe perdurare oltre la fine di Agosto.

 

Tuttavia, secondo le linee di tendenza dei modelli stagionali, che ricordiamo non offrono la possibilità di una previsione puntuale giorno per giorno e luogo per luogo, l’Estate nei primi giorni di Settembre potrebbe volgere verso un cambiamento considerevole, con la fine del clima estivo rovente e un’accentuazione dell’instabilità atmosferica, senza escludere la possibilità del transito dei primi fronti perturbati sul Nord Italia.

 

Ci sarà però la necessità di verificare queste linee di tendenza più avanti nel tempo per avere le opportune conferme.

Tags: ondata di caldorottura estate
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia: caldo non se ne esce completamente. Temporali. Novità anche per il Nord

Prossimo articolo

Vortice ciclonico dai Balcani verso l’Italia, esplodono i temporali

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo dicembre: situazione dall’alto potenziale, non si scherza

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Immacolata tra le incertezze, che ne sarà del ciclone?

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo week-end: sorpresa in vista dopo tanto maltempo

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare nuovamente in crisi, le conseguenze

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: grandi novità per l’inverno!

6 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Vortice ciclonico dai Balcani verso l'Italia, esplodono i temporali

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version