Ed è finito anche Agosto e con esso l’Estate! Almeno secondo il calendario meteorologico, che precede di circa tre settimane quello astronomico, perché come vedremo, il caldo non ha affatto intenzione di lasciarci.
Per tutto il weekend il meteo sarà incerto, con possibilità di rovesci di pioggia e temporali, ma all’inizio della prossima settimana comincerà a prendere sempre più vigore in sede mediterranea l’anticiclone africano.
La genesi della rimonta calda africana è da cercare nell’affondo di un vortice ciclonico dal Nord Atlantico verso la Penisola Iberica, che andrà a richiamare aria calda in risalita dal Sahara verso il Mediterraneo.
Ecco spiegato il meccanismo dell’ennesima rimonta di un promontorio di alta pressione nord africana verso l’Italia. Le zone più colpite dal ritorno della bolla d’aria calda sahariana saranno quelle centrali e meridionali, mentre il Settentrione italiano sarà interessato in modo più marginale. Sul Nord Italia, infatti, affluiranno correnti più umide e meno calde della stessa matrice d’origine dell’area ciclonica ad ovest della Penisola Iberica.
Per le regioni settentrionali significherà sottostare a un contesto meteo non solo meno caldo, ma anche meno stabile, vale a dire che, soprattutto a ridosso dei rilievi, potrebbero continuare a proporsi episodi temporaleschi.
Sul resto d’Italia la prossima settimana sarà, invece, all’insegna del gran caldo e del meteo soleggiato. In sintesi, tornerà la piena Estate. Le temperature sono previste in forte aumento specialmente su Sicilia, Sardegna e in genere al Sud. Sulle due Isole Maggiori si potrebbero raggiungere, di nuovo, punte anche superiori ai 40 gradi!
Discussion about this post