A partire da domani, Lunedì 12 Settembre, l’anticiclone subtropicale comincerà a risalire dal Mediterraneo Occidentale, grazie all’affondo di una saccatura atlantica sulla Spagna. Di conseguenza, dal Sahara, si metterà in moto verso l’Italia un flusso di correnti molto calde.
Attorno a metà settimana il flusso caldo africano raggiungerà il culmine e contestualmente le temperature si impenneranno nuovamente su valori anomali in buona parte d’Italia. In Sardegna i venti caldi di scirocco porteranno temperature con punte ben superiori ai 35 gradi, e in tutta Italia i valori termici saranno sopra la media.
Contemporaneamente, a partire dalla giornata di Mercoledì 14 Settembre, al Nord Italia e in parte del Centro si manifesterà un cambiamento del meteo. La saccatura iberica, nel suo traslare verso est, invierà correnti umide, più fresche e instabili di origine atlantica, che scontrandosi con la massa d’aria calda africana, potranno dare origine a temporali anche di forte intensità.
Il peggioramento interesserà per primo il Nordovest per poi estendersi al resto del Nord e fino alle regioni centrali, mentre il Sud sarà protetto dall’anticiclone africano almeno fino al weekend del 17-18 Settembre quando dovrebbe giungere un refrigerio.
Solo successivamente potrebbe giungere la rottura della stagione estiva, più probabilmente per l’arrivo di aria fredda da nord, perché delle grandi perturbazioni atlantiche, tipiche dell’Autunno, per il momento non c’è traccia.
METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO
Lunedì 12 Settembre: rinforza l’anticiclone, con tempo in gran parte soleggiato. Temperature in aumento.
Martedì 13 Settembre: altra giornata di bel tempo, con nubi in aumento al Nord e sulla Toscana.
Tendenza meteo per metà settimana: infiltrazioni più umide raggiungeranno il Nord e la Toscana, con primi temporali. Il caldo raggiugerà l’apice al Centro-Sud, con punte di 40 gradi sulle Isole Maggiori.
Discussion about this post