Questo sito fa parte del NetWork

Meteo molto caldo, ma con intrusione di forti temporali. Estate infinita, per ora

METEO SINO ALL’11 SETTEMBRE 2022, CALDO AL SUD, TEMPORALI AL NORD

Sull’Italia l’inizio settimanale è all’insegna del rinforzo dell’anticiclone africano, che determina meteo soleggiato un po’ ovunque e temperature elevate. Al Sud Italia l’ondata di caldo sta riportando temperature da pieno Luglio, un po’ più ai margini rimane il Nord dove la colonnina di mercurio ha però raggiunto i 30 gradi in più zone.

 

Ma il vortice depressionario atlantico, se in un primo momento ha favorito la rimonta anticiclonica africana, nel suo spostamento verso est causerà l’appiattimento della cupola subtropicale. Conseguenza, il Nord Italia e parte del Centro andranno incontro a un marcato peggioramento meteo e a un calo termico a partire dalla giornata di Mercoledì.

 

La perturbazione transiterà tra Mercoledì e Giovedì, portando, localmente, fenomeni temporaleschi violenti. Al Sud continueranno a spadroneggiare l’anticiclone africano e il caldo, un po’ di refrigerio arriverà soltanto la prossima domenica.

 

METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO

 

Mercoledì 7 Settembre: peggioramento graduale al Nord, a cominciare dai settori alpino e prealpino, dal Val Padana occidentale e dalla Liguria. Qualche piovasco su Toscana e Alto Lazio, altrove in prevalenza soleggiato.

 

Giovedì 8 Settembre: il fronte instabile atlantico transiterà sul Nord  Italia raggiungendo anche il settore orientale. Temporali, anche forti, con rischio nubifragi, su Liguria, Lombardia e parte del Triveneto. Rovesci di pioggia anche sul medio-alto versante tirrenico.

 

Tendenza meteo per il fine settimana: Venerdì meteo in miglioramento con ancora nubi e qualche residuo fenomeno su Alpi e Nord-Est. Bel tempo al Sud. Poi nuovo rapido peggioramento nel weekend a causa di un fronte che si muoverà velocemente da Nord a Sud portando un generale rinfresco.

Exit mobile version