POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Modelli matematici che continuano a mostrarci, giorno dopo giorno, soluzioni differenti. Al momento possiamo confermarvi che l’Alta Pressione prenderà il sopravvento nel corso della settimana natalizia. Alta Pressione che tra l’altro si avvarrà di un mite supporto africano, ciò significa che le temperature diurne registreranno un consistente aumento.
Dopodiché potrebbero subentrare le novità di cui vi abbiamo dato conto anche nei precedenti approfondimenti. Ovvero l’Alta Pressione potrebbe spostarsi nuovamente a ovest, quindi in pieno Atlantico, andando a puntare con decisione verso nord. Non solo, potrebbe formarsi un’altra struttura anticiclonica sulla Scandinavia, struttura che potrebbe favorire lo scivolamento di imponenti masse d’aria fredda verso sud.
IL METEO A BREVE TERMINE
Prima di affrontare l’Alta Pressione dovremo fare i conti con altre perturbazioni. La prossima è ormai imminente e colpirà maggiormente il Centro Nord, portando fenomeni localmente intensi. Le correnti da sudovest favoriranno un rialzo delle temperature e con esse anche della quota neve.
Permarranno rimasugli instabili per gran parte del fine settimana, anche se le schiarite inizieranno a prendere il sopravvento confermando l’arrivo dell’Alta Pressione. Alta Pressione che nel corso della settimana natalizia porterà sole e temperature diurne in rialzo, ma attenzione alle nebbie che andranno a formarsi nelle aree vallive e pianeggianti.
SORPRESE VERSO CAPODANNO
Il quadro circolatorio potrebbe cambiare nuovamente nell’ultima settimana dell’anno, allorquando potrebbe prendere piede la configurazione descritta in apertura.
Se tale configurazione dovesse realizzarsi potremmo assistere a un’imponente discesa d’aria fredda verso sud, direzione Mediterraneo. A quel punto le condizioni meteo climatiche potrebbero orientarsi pesantemente verso l’Inverno, con un’ondata di maltempo che potrebbe sfociare in nevicate a bassissima quota in varie zone d’Italia.
IN CONCLUSIONE
Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un fine anno pesantemente invernale ma come sempre le proiezioni andranno confermate in corso d’opera.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.