Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 21 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone se ne va, ma da lunedì in arrivo altra pioggia e neve

Rovesci e temporali al Sud, ma il vortice si allontana e poi da inizio settimana arrivano piogge atlantiche

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Mar 2023 - 11:08
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 10 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Il ciclone mediterraneo è ormai agli sgoccioli ed influenza il meteo solo sulle regioni meridionali ed insulari con ulteriori precipitazioni anche temporalesche. L’area ciclonica sfilerà molto lentamente verso levante, pronta ad uscire definitivamente di scena entro domenica. Ci sarà così una piccola tregua soleggiata su gran parte d’Italia, grazie alla temporanea rimonta dell’anticiclone.

 

Leggi anche

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

Fase movimentata in settimana, ma più mite
Perturbazioni in arrivo da ovest

La tregua non durerà a lungo, dato che l’anticiclone sarà spazzato via in tutta Europa dal progressivo affondo di una vasta area depressionaria da nord, alimentata da aria gelida di matrice artica. L’Italia resterà però ai margini di questo lago d’aria fredda, ma risentirà fin da lunedì di una circolazione più mite ed umida occidentale lungo la quale si inseriranno alcuni sistemi perturbati.

 

VIAVAI DI FRONTI IN SETTIMANA, MA SENZA PIOGGE IMPORTANTI

Il tempo si deteriorerà subito ad inizio settimana, per l’arrivo di un primo impulso perturbato con precipitazioni che interesseranno il Triveneto e soprattutto le regioni tirreniche, ma anche le due Isole Maggiori. Poche variazioni si avranno per i giorni successivi, con un nuovo fronte destinato soprattutto alle Isole e alle regioni centro-meridionali tirreniche. Non mancheranno nevicate sulle Alpi.

 

Nel corso di metà settimana si farà sentire una parziale rimonta anticiclonica, con afflusso d’aria più mite che porterà ad un rialzo delle temperature sino a valori sopra media. Una probabile ulteriore perturbazione si farà strada tra giovedì e venerdì, anche questa rapida lungo il vivace flusso di correnti tra ovest e nord/ovest.

 

NEL DETTAGLIO

 

Domenica 5 residua instabilità insisterà solo all’estremo Sud. Le precipitazioni, intermittenti, riguarderanno la Puglia meridionale, la Calabria tirrenica e il nord della Sicilia. Tra pomeriggio e sera aumento delle nubi al Nord e sulla Toscana, con tendenza a pioviggini sulla Liguria e sul Friuli.

 

Lunedì 6 il transito del fronte atlantico determinerà precipitazioni al Nord-Est, più continue sul Friuli. Piogge sparse anche sulle regioni tirreniche, il Levante Ligure e le due Isole Maggiori.

 

Martedì 7 un po’ di variabilità al Sud, ma dal pomeriggio nuove piogge in Sardegna e poi in Sicilia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il grande freddo, presente in Europa, dovrebbe rimanere a nord delle Alpi. L’Italia risentirà di ulteriori passaggi nuvolosi nella seconda parte di settimana, ancora con piogge principalmente sul lato tirrenico.

Tags: ciclonefreddometeo marzoneveperturbazionipioggia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

MARZO pazzerello, dalla Primavera all’Inverno e viceversa

Prossimo articolo

Improvviso ribaltone METEO: riecco l’Atlantico

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di teatro di MARZO, il meteo d’inverno tornerà

18 Marzo 2023
Prossimo articolo

Improvviso ribaltone METEO: riecco l'Atlantico

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version