METEO SINO AL 20 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Un fronte perturbato scuote l’Italia, con meteo decisamente scoppiettante tra piogge, rovesci, temporali e venti in rinforzo sino a burrasca. Il sistema frontale è supportato da un vortice di bassa pressione ben strutturato, che dilagherà rapidamente su tutta Italia e sarà seguito da un apporto d’aria decisamente fredda in discesa dal Nord Europa.
Oltre all’instabilità in spostamento verso il Sud, avremo così un generale calo delle temperature. La neve tornerà a cadere sui monti appenninici sin verso i 1000 metri di quota. Le condizioni meteo miglioreranno sul resto d’Italia, per l’espansione da ovest dell’anticiclone africano che gradualmente riconquisterà tutto il bacino centrale del Mediterraneo.
ANTICICLONE MA NON DURATURO E NUOVE INSIDIE NEL WEEKEND
Già da giovedì il sole prevarrà su tutto il Paese, con temperature diurne in netto aumento. Permarrà una residua circolazione d’aria fredda dai quadranti settentrionali. L’aria si manterrà pungente la notte sino a ridosso del weekend. L’anticiclone potrebbe cedere proprio durante il fine settimana, a causa dell’approssimarsi di un fronte atlantico da ovest.
C’è quindi in prospettiva la possibilità del ritorno di qualche pioggia anche al Nord, ma altre perturbazioni sempre d’origine atlantica potrebbero intervenire anche nella prossima settimana. L’Italia sarà contesa dall’anticiclone che proverà a respingere gli assalti perturbati. Le temperature si manterranno sopra media e non è previsto il ritorno del freddo.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 15 l’irruzione d’aria fredda dai Balcani alimenterà condizioni d’instabilità tra regioni adriatiche e Sud Italia. Neve sui versanti appenninici già dai 1000 metri di quota, localmente più in basso. Ventilazione ovunque sostenuta dai quadranti settentrionali.
Giovedì 16 tempo ben soleggiato su tutta Italia, a parte residui addensamenti al Sud e Sicilia. Qualche modesta velatura di passaggio al Nord. Temperature in risalita nei valori massimi.
Venerdì 17 l’anticiclone è atteso in rinforzo con soleggiamento diffuso su tutta l’Italia.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’alta pressione potrebbe indebolirsi nel weekend con peggioramento, da confermare, a partire da domenica sul Centro-Nord, specie sulle regioni di ponente.