Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone protagonista sino al weekend, poi verso scenari nuovi

Scenario compromesso per il resto della settimana al Centro-Sud, poi prospettive ancora a tratti perturbate

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Mar 2023 - 11:01
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’8 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Il ciclone mediterraneo, che da giorni condiziona il meteo sull’Italia, si è portato sul Mar Tirreno e continua a causare diffuse condizioni d’instabilità. Le maggiori precipitazioni coinvolgono il Centro-Sud, mentre inizia a migliorare al Nord dopo la risalita di un ammasso perturbato che mercoledì ha portato nevicate fino in pianura sull’Emilia.

 

Leggi anche

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

L'evoluzione per la prossima settimana
Vortice Polare in discesa sull’Europa e perturbazioni verso l’Italia

L’area ciclonica sfilerà molto lentamente verso levante, seguendo un’evoluzione piuttosto lenta che determinerà meteo ancora instabile su molte regioni. Il freddo tenderà lentamente a stemperarsi, con temperature in graduale risalita. Questa fase di marcata instabilità si protrarrà sin verso la fine della settimana, anche se sempre più limitata al Sud.

 

ALTRE PERTURBAZIONI LA PROSSIMA SETTIMANA

Tra sabato e domenica la circolazione depressionaria, peraltro indebolita, è prevista traslare dapprima verso lo Ionio e poi verso i Balcani. Di conseguenza avremo un contesto invernale e ancora instabile principalmente al Sud, con frequenti rovesci e neve sui rilievi in montagna. Sul resto d’Italia ci sarà un miglioramento e si affermeranno condizioni di tempo più stabile

 

Non è prevista alcuna fase soleggiata duratura, visto che una nuova perturbazione riporterà piogge sparse ad inizio settimana. Sembra peraltro configurarsi una grande novità legata alla riapertura della Porta Atlantica. Un’ampia depressione fredda affonderà verso il Centro-Nord Europa, mentre l’Italia risentirà di un richiamo di correnti perturbate più miti con associate piogge.

 

NEL DETTAGLIO

 

Venerdì 3 ampi spazi di sereno al Nord, con solo annuvolamenti irregolari sull’Emilia Romagna. Persistente instabilità al Centro-Sud, a causa del vortice ancora posizionato sul Tirreno. Non mancheranno piogge e rovesci intermittenti, anche occasionalmente di forte intensità su Sicilia e Calabria ionica. Non mancheranno spruzzate di neve in Appennino a partire dai 1000-1200 metri.

 

Sabato 4 l’instabilità continuerà ad interessare il Sud e le due Isole Maggiori, ma anche il medio versante adriatico con precipitazioni sparse sotto forma di rovescio. Più spazi soleggiati altrove. Altra neve cadrà sull’Appennino Centro-Meridionale dai 1200 metri.

 

Domenica 5 ulteriore generale miglioramento, con residua instabilità solo all’estremo Sud. Le temperature sono attese in generale aumento.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Rapido passaggio perturbato ad inizio settimana con qualche pioggia al Nord e sulle regioni tirreniche, con correnti che si disporranno da sud-ovest.

Tags: ciclonefreddometeo marzometeo weekendperturbazione
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Sconquasso atmosferico, Marzo dal meteo peggiore dei mesi precedenti

Prossimo articolo

Il meteo di MARZO stupirà per la cattiveria

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Prossimo articolo

Il meteo di MARZO stupirà per la cattiveria

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version