• Privacy Cookie
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

di Piero Luciani
30 Mar 2023 - 13:01
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

L’arrivo della primavera non sembra ancora essere del tutto stabile, soprattutto se si guarda alle ultime proiezioni meteo climatiche dei modelli stagionali. Infatti, sembra che la prima metà di aprile potrebbe riservare dei colpi di scena, con un impianto barico che si presenta pienamente invernale.

Secondo le previsioni, l’alta pressione dovrebbe spingersi verso nord, favorendo la discesa di aria fredda verso sud, con uno degli obiettivi principali delle irruzioni artiche che potrebbe essere proprio il Mediterraneo centrale, e quindi anche l’Italia. Ma quali saranno gli effetti di questo impianto barico? Lo vedremo nei dettagli.

Il meteo a breve termine

Il tempo dovrebbe mantenersi stabile fino alla giornata di sabato, ad eccezione delle regioni del Nord, dove l’influenza oceanica determinerà il passaggio di alcuni impulsi perturbati a ridosso dell’arco alpino. Ciò innescherà delle precipitazioni sulle Alpi, ma anche sulla Liguria e sull’alta Toscana.

Altrove, invece, ci sarà prevalenza di bel tempo e temperature superiori alle medie stagionali. Tuttavia, durante la giornata di domenica interverrà un brusco cambiamento con un crollo delle temperature, una rotazione dei venti dai quadranti settentrionali e un vortice di bassa pressione che coinvolgerà soprattutto il centro-sud delle due isole maggiori con precipitazioni localmente di forte intensità.

 

Pasqua invernale

Questo potrebbe essere solo l’inizio di un lungo periodo di maltempo. Infatti, come detto in apertura, i principali modelli matematici indicano che il Mediterraneo centrale potrebbe restare sede ciclonica anche nel periodo pasquale o addirittura fino a metà del prossimo mese.

Tale situazione verrebbe alimentata da impulsi di aria fredda provenienti dal circolo polare artico, il che significa che le temperature potrebbero mantenersi diffusamente al di sotto delle medie stagionali. Ciò potrebbe facilitare ovviamente abbondanti nevicate sui rilievi. Tuttavia, bisogna fare attenzione, poiché la neve potrebbe spingersi localmente a quote insolitamente basse per il periodo.

 

In conclusione

In questo contesto, è importante ricordare che la primavera è una stagione particolarmente mutevole dal punto di vista meteorologico e che, pertanto, bisogna essere sempre preparati a fronteggiare le intemperie.

In definitiva, la Pasqua si avvicina e il meteo sembra riservare delle sorprese. Tuttavia, con un po’ di prudenza e di buon senso, si può affrontare ogni situazione in modo adeguato e in sicurezza. Che siate in città o in montagna, ricordate sempre di prestare attenzione alle previsioni meteo e di adottare le precauzioni necessarie per garantire la vostra sicurezza e quella delle persone a voi care.

Tags: colpo di coda invernometeo pasquapasquaprimavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

Prossimo articolo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare nuovamente in crisi, le conseguenze

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: grandi novità per l’inverno!

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: drastico cambiamento, pronti per l’alta pressione?

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Immacolata pessima, poi cambia tutto

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il maltempo non molla, occhi puntati anche su metà dicembre

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: altra perturbazione, 8 e 9 dicembre tra pioggia e neve

5 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Exit mobile version