Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 8 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con forte calo della temperatura sino a Pasqua

Piero Luciani di Piero Luciani
04 Apr 2023 - 13:59
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo giorni di caldo fuori stagione, finalmente le temperature stanno tornando alla normalità. L’alta pressione che ha causato il clima mite è stata sostituita da un vortice ciclonico che si sta muovendo verso la Grecia, portando venti freddi sul nostro Paese.

Leggi anche

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

Il ritorno del freddo

L’area ciclonica porterà un sensibile calo dei termometri in tutta Italia, con le giornate più fredde previste per Martedì 4 e Mercoledì 5, quando le temperature potrebbero perdere fino a 6/8°C rispetto ai giorni precedenti.

Ma ciò che farà più notizia saranno i valori termici notturni, in particolare al Nord e su parte del Centro, dove le ampie schiarite favoriranno la formazione di gelate tardive. Nelle notti tra martedì e giovedì i termometri potrebbero scendere fino a quasi lo zero.

 

Il vento aumenta la percezione del freddo

Inoltre, il vento soffierà teso su molte regioni del nostro Paese, esaltando così la percezione del freddo. È importante quindi prestare attenzione ai consigli degli esperti per proteggersi adeguatamente da eventuali rischi per la salute.

 

Quando finirà il freddo?

Anche se i centri di calcolo internazionali non sono ancora concordi, sembra molto probabile una ripresa delle temperature massime già da Giovedì e in modo più evidente tra la Vigilia e l’inizio del weekend, con l’arrivo di un’alta pressione sul Mediterraneo.

 

In conclusione, il freddo sta facendo il suo ritorno in Italia, portando un sensibile calo delle temperature. Si consiglia di prestare attenzione alle previsioni meteo e di adottare le misure necessarie per proteggere la salute durante le giornate più fredde.

Tags: meteo pasqua
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia, il ritorno del caldo anomalo

Prossimo articolo

Meteo, implode il Vortice Polare

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Prossimo articolo

Meteo, implode il Vortice Polare

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version