METEO SINO AL 17 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
C’è una sosta dopo la lunga fase di meteo travagliato, grazie all’anticiclone africano che ha riconquistato l’Italia ed il bacino centrale del Mediterraneo. Le temperature sono attese impennarsi verso l’alto. Questa parentesi di meteo anticiclonico durerà davvero poco, a causa dell’avvicinarsi di un fronte atlantico seguito dall’intrusione di masse d’aria di natura polare.

L’Italia si troverà contesa fra l’anticiclone africano e una nuova perturbazione nord-atlantica dalla Francia. Il flusso caldo, pur temporaneo, farà sentire maggiormente il proprio effetto prima sulle Isole Maggiori e poi al Sud, con picchi di temperatura superiori ai 25 gradi. Il tempo peggiorerà già alla fine di mercoledì su buona parte del Nord Italia.
METEO BURRASCOSO E WEEKEND COMPROMESSO
La parte più attiva della perturbazione entrerà nel vivo giovedì, con piogge e temporali più intensi in marcia anche verso le regioni centrali. Al seguito affluiranno correnti intense e più fredde d’origine polare, con repentino calo delle temperatura. L’aria fredda si estenderà verso il Sud entro la giornata di venerdì, con un crollo termico anche di oltre 10 gradi.
Un successivo sistema frontale potrebbe movimentare il meteo del weekend, con fresco e maltempo su molte regioni. Una circolazione depressionaria metterà infatti radici sui mari italiani, alimentata da correnti fresche richiamate dalle alte latitudini. Lo scenario potrebbe mantenersi instabile anche per i primi giorni della settimana.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 12 nubi irregolari e deboli precipitazioni già dal mattino su aree alpine, prealpine e Liguria. Tendenza a precipitazioni più diffuse dalla sera per l’arrivo della parte attiva del fronte su Alpi e Prealpi Centro-Occidentali, oltre alle alte pianure. Non mancheranno temporali.
Giovedì 13 forte maltempo tra Liguria centro-orientale, Lombardia e al Nord-Est. In giornata peggiora anche sul Centro Italia. Sole e caldo africano all’estremo Sud ed in Sicilia.
Venerdì 14 piogge e rovesci tra regioni centrali e basso versante tirrenico. Calo termico al Sud.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Una nuova perturbazione porterà piogge, temporali e fresco nel weekend, ma probabilmente l’instabilità proseguirà anche all’inizio della nuova settimana.
Discussion about this post