METEO SINO AL 26 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Il vortice freddo, in transito con moto retrogrado appena a nord delle Alpi, è responsabile del meteo avverso sul Nord Italia. Le piogge sono tornate a cadere finalmente anche al Nord-Ovest, dando un primo colpo alla siccità pesante che ancora flagella questo settore. C’è da segnalare anche la caduta di neve abbondante sulle Alpi, a partire dai 1400 metri.

Le regioni centro-meridionali risultano ai margini di questa nuova circolazione ciclonica, ma non mancano comunque insidie instabili con temporali diurni occasionalmente forti a ridosso della dorsale appenninica. Il vortice europeo influenzerà il meteo sul Nord Italia sino a venerdì, poi sfilerà ulteriormente verso ovest lasciando spazio ad una parziale rimonta anticiclonica.
NUOVO FRONTE IN ARRIVO DA DOMENICA
L’evoluzione per il weekend sarà caratterizzata da iniziali condizioni di stabilità e un po’ di caldo, ma poi un nuovo guasto è atteso già nel corso di domenica su parte del Nord. La nuova incursione perturbata nord-atlantica potrebbe così movimentare l’inizio della prossima settimana e anche per il 25 Aprile l’ombrello sarà necessario su parte d’Italia, più probabilmente al Centro-Sud.
In seguito, l’ultima parte del mese potrebbe vedere l’anticiclone africano in rimonta verso l’Italia con i primi caldi di stampo estivo. La colonnina di mercurio potrebbe localmente superare i 30 gradi. La fiammata calda non dovrebbe durare a lungo e l’avvio di Maggio potrebbe essere caratterizzato da notevole dinamicità, come è normale che sia nel periodo primaverile.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 21 inizialmente compromesso al Nord con altre piogge più importanti a nord del Po e altrove intermittenti, ma migliora verso sera con fenomeni in attenuazione. Variabilità diurna in Appennino con qualche acquazzone, che sconfinerà occasionalmente verso le coste adriatiche.
Sabato 22: giornata di bel tempo, con addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi. Nuvolosità in aumento sulle Alpi Occidentali verso sera.
Domenica 23: l’avanzata di un nuovo fronte causerà un peggioramento al Nord con temporali.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Ponte del 25 Aprile all’insegna dell’instabilità, probabilmente soprattutto al Centro-Sud. In seguito è attesa la prima fiammata di caldo quasi estivo, con picchi fino a 30 gradi e oltre in Sardegna e Sicilia.
Discussion about this post