Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 8 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: insistente instabilità con temporali, nuovo impulso freddo

Instabilità non stop e coinvolgerà dopo anche il Nord, rischio di maltempo per il ponte del 25 Aprile

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Apr 2023 - 18:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 22 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Un vortice di bassa pressione abbraccia l’Italia ed è causa di uno scenario meteo instabile in particolare al Centro-Sud. La circolazione ciclonica è alimentata da correnti fresche dal Nord Europa, con temperature he si mantengono basse per il periodo. Non ci saranno particolari novità nemmeno per i primi giorni della settimana.

 

Leggi anche

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

Meteo molto instabile nella prima parte della settimana
Ancora fulmini e acquazzoni in settimana

L’ampio vortice, isolato tra il Sud Italia e i Balcani, non avrà modo di evolvere verso est, chiuso tra le alte pressioni. Lo scenario si manterrà instabile su buona parte della Penisola ed in particolare al Centro-Sud con attività temporalesca maggiormente presente nelle ore centrali e pomeridiane. Si tratterà di fenomeni irregolari, con scrosci di pioggia alternati a schiarite.

 

METEO ANCORA TURBOLENTO, ARRIVANO TEMPORALI AL NORD

Verso metà settimana la depressione perderà energia e soprattutto tenderà ad allontanarsi leggermente verso est, in direzione dei Balcani. Nel contempo, un nuovo nucleo depressionario con aria fredda in quota, in scorrimento retrogrado lungo il perimetro meridionale dell’alta pressione scandinava, si muoverà dall’Europa Nord-Orientale verso la Germania e l’Arco Alpino.

 

Le regioni settentrionali risentiranno degli effetti di questo nuovo vortice, con il ritorno di piogge e temporali più diffusi. L’instabilità si smorzerà al Centro-Sud, con qualche rovescio su aree interne e montuose al pomeriggio. L’evoluzione per il weekend potrebbe vedere il ritorno dell’anticiclone con caldo in arrivo, ma poi un nuovo guasto non è escluso nel corso del ponte del 25 Aprile.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 17 molto instabile tra Sud Italia ed aree interne del Centro, dove si osserverà lo sviluppo di temporali sparsi, più diffusi nelle ore centrali e pomeridiane. Maggiori schiarite al Nord, a parte isolati acquazzoni su aree prealpine, alte pianure del Nord-Est ed Ovest Piemonte

 

Martedì 18 atmosfera ancora irrequieta al Centro-Sud, specie al pomeriggio, con temporali a macchia di leopardo. Più sole al Nord, in Sardegna e Toscana.

 

Mercoledì 19: rovesci diurni ma più sporadici al Centro-Sud. Peggiora al Nord-Est dal pomeriggio.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Maggiore instabilità al Nord, con rovesci e temporali, ma anche un calo termico. Nel weekend il bel tempo potrebbe affermarsi in modo più convincente, ma c’è la possibilità di altro maltempo per fine mese.

Tags: acquazzonimaltempotemperaturetemporalivortice freddo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Austria, piogge torrenziali e neve a badilate

Prossimo articolo

Meteo Aprile, il rischio di 30 gradi dietro l’angolo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Prossimo articolo

Meteo Aprile, il rischio di 30 gradi dietro l'angolo

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version