METEO SINO AL 19 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Lo scenario meteo attuale è segnalato dalla progressiva discesa del fronte perturbato al cui seguito affluiscono correnti fredde di natura polare. L’Italia Centro-Settentrionale risente di questo cambio di circolazione, mentre un breve picco di caldo simil estivo interesserà l’estremo Sud con temperature più elevate in Sicilia.

La neve ha ripreso a cadere sulle Alpi, fino a quote medio-basse anche sotto i 1000 metri, e parte dell’Appennino. Ora il carico di piogge e temporali tende a portarsi verso il Centro-Sud con annessa l’aria più fredda che è destinata a determinare un crollo in picchiata delle temperature anche di oltre 10 gradi.
NULLA DI BUONO NEL WEEKEND, INSTABILE ANCHE I GIORNI DOPO
La notevole turbolenza caratterizzerà il weekend, con fresco e maltempo su molte regioni. Ci sarà infatti l’ingresso di un nuovo impulso instabile a rinvigorire la circolazione depressionaria, con precipitazioni anche temporalesche che interesseranno più direttamente il Centro-Sud. Un ampio vortice si andrà ad isolare tra il Mediterraneo ed i Balcani.
Lo scenario si manterrà instabile anche per i primi giorni della settimana, in quanto l’area di bassa pressione tenderà ad insistere nella stessa posizione. Il cuore del vortice si anniderà verso i mari meridionali italiani, con l’instabilità destinata pertanto a colpire proprio le regioni del Sud con fenomeni intensi, ma in qualche modo anche il resto del Paese.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 14 le precipitazioni si concentreranno tra regioni centrali e basso versante tirrenico, con temporali anche grandinigeni. Qualche rovescio interesserà il Nord-Est. Calo termico al Sud di oltre 10 gradi, per il sopraggiungere dell’aria più fredda di origine polare.
Sabato 15 marcata instabilità al Centro-Sud, con rovesci più intensi sul lato tirrenico. Attese neve in Appennino sino a quote medie. Deboli nevicate anche sulle Alpi.
Domenica 16 piogge e temporali continueranno a colpire più direttamente il Centro-Sud dell’Italia.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Il contesto instabile non varierà più di tanto all’inizio della nuova settimana, con temperature ancora decisamente inferiori al normale.
Discussion about this post