Una forte ondata di caldo ha colpito la parte orientale del Continente nord americano con straordinaria portata.
Quest’anno l’inverno è stato più mite del solito nella zona nord orientale statunitense, mentre è stato anormalmente piovoso e nevoso nella zona occidentale del paese. Nella prima decade di aprile la situazione non è cambiata molto: è stato molto freddo in Alaska e nella zona settentrionale ed occidentale degli Stati Uniti.
Al contrario, la parte meridionale ed orientale degli Stati Uniti è stata molto calda, con anomalie che hanno raggiunto +4-5°C sopra la norma sulla media decennale. Negli ultimi giorni l’ondata di caldo si è intensificata nella zona nord orientale degli Stati Uniti e nelle regioni del Quebec e della Nuova Scozia in Canada.
A Concorde, la capitale dello Stato del New Hampshire, a nord est di Albany, è stata registrata una temperatura massima di +32,2°C il 14 aprile scorso, dopo i +31,7°C del giorno precedente.
Questo valore è di gran lunga superiore alla norma mensile di +14,5°C e rappresenta un record storico assoluto per il 14 aprile, inferiore soltanto agli straordinari +34,4°C raggiunti il 17 aprile 2002.
Ad Albany, nello stato di New York, sono stati registrati +31,7°C nei giorni 13 e 14 aprile, in un’area dove le temperature medie massime sono di +14,7°C.
Il record storico di caldo ad Albany per il mese di aprile è di +33,3°C, raggiunto il 29 aprile 1990.
Anche la città di New York ha registrato un’intensa ondata di caldo primaverile. L’aeroporto di Fiorello La Guardia ha raggiunto una temperatura massima di +31,7°C nei giorni 13 e 14 aprile, contro una norma mensile di +16,0°C. Il record di caldo a New York è di +34,4°C, raggiunto il 17 aprile 2002.
Infine, non possiamo non considerare la forte ondata di caldo che ha colpito il Canada orientale. La città di Montreal ha raggiunto una temperatura massima di +27,9°C il 13 aprile scorso (con una media delle massime mensili di +11°C). Il faro di Baccaro Point, un punto di riferimento meridionale storico sulla costa meridionale della Nuova Scozia, ha misurato una temperatura elevata di +24,6°C, un valore che spesso non viene raggiunto nel cuore dell’estate.
Discussion about this post