Sabato 22 aprile 2023
H3: Nord Italia Durante il giorno ci saranno addensamenti bassi intervallati da estese velature, senza fenomeni associati. In serata, aumento delle nubi compatte su Alpi e Prealpi, e nubi alte e sottili sul resto del Settentrione.
Centro Italia e Sardegna
Il cielo sarà poco nuvoloso o velato, senza fenomeni di rilievo.
Sud Italia e Sicilia
Cielo sereno o poco nuvoloso, con al più un moderato aumento delle nubi cumuliformi durante le ore centrali sulle regioni tirreniche, accompagnate da locali deboli fenomeni.
Temperature, venti e mari
Le temperature minime saranno in diminuzione in Pianura Padana, Sicilia e Valle d’Aosta, stazionarie o in lieve aumento sul resto del Paese. Le massime aumenteranno al Centro-Nord ed aree costiere ioniche, mentre resteranno stazionarie sul resto del Paese. Venti deboli di direzione variabile e mari poco mossi o mossi.
Domenica 23 aprile 2023
Molte nubi compatte sulle regioni alpine, con rovesci o temporali diffusi; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del Paese.
Lunedì 24 aprile 2023
Cielo molto nuvoloso sulle regioni centrorientali del Nord e regioni centrali peninsulari, con rovesci o temporali diffusi, in estensione dal tardo mattino anche a Campania, Molise e Puglia Garganica, in successiva generale attenuazione serale; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del Paese.
H2: Martedì 25 aprile 2023 e Mercoledì 26 aprile 2023
Cielo sereno o poco nuvoloso, con aumento della nuvolosità cumuliforme sulle aree interne del settore peninsulare, accompagnate da rovesci o temporali sparsi durante le ore centrali.
In conclusione, il meteo dei prossimi giorni in Italia sarà caratterizzato da molti temporali anche intensi, con precipitazioni a tratti forti e instabilità atmosferica.
Discussion about this post