• Privacy Cookie
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo a 15 giorni: instabilità e turbolenze in arrivo

di Federico De Michelis
28 Apr 2023 - 17:02
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di maggio si preannuncia caratterizzato da condizioni meteo climatiche altamente variabili e instabili. In questo articolo, analizzeremo l’evoluzione delle previsioni meteo nel breve e medio termine, concentrandoci sull’impatto delle perturbazioni atlantiche e dell’aria fresca proveniente dal Nord Europa.

Situazione meteorologica nel breve termine

Aria fresca dal Nord Europa e instabilità

Nei prossimi giorni, assisteremo a un cambiamento sostanziale del quadro meteorologico. Il ponte del 1 maggio sarà condizionato dall’arrivo di aria fresca proveniente dal Nord Europa e dal conseguente sviluppo di un vortice di bassa pressione secondario sui nostri mari. Questo vortice causerà un’instabilità atmosferica piuttosto marcata, con precipitazioni irregolari ma che localmente potrebbero risultare di forte intensità. Si prevedono temporali associati a grandinate e possibili nubifragi in alcune aree.

 

Evoluzione del meteo nella prima decade di maggio

Analizzando le proiezioni modellistiche, è possibile ipotizzare che la prima decade di maggio possa concludersi con tempo stabile, seguito però da un nuovo peggioramento innescato da una circolazione atlantica piuttosto vivace. Sul Mediterraneo centro-occidentale, potrebbero verificarsi condizioni di instabilità atmosferica marcata, creando le condizioni ideali per nuove precipitazioni localmente intense. Le temperature dovrebbero rimanere sostanzialmente in linea con le medie stagionali.

 

Scenari meteorologici nel medio termine

Crisi sul Mediterraneo e miglioramento temporaneo

La crisi che si sta per aprire sul Mediterraneo, innescata dall’aria fresca proveniente dal nord Europa, potrebbe durare per buona parte della prima settimana di maggio. In seguito, si potrebbe avere un miglioramento temporaneo grazie a un promontorio anticiclonico subtropicale, anche se di breve durata.

 

Perturbazioni atlantiche e instabilità sul Mediterraneo

Successivamente, i centri di calcolo internazionali prevedono scenari “atlantici”, ovvero perturbazioni oceaniche più vivaci in grado di puntare minacciosamente il Mediterraneo centro-occidentale. Questo porterà ad un ulteriore periodo di instabilità e precipitazioni.

 

Conclusioni

Maggio sembra voler confermare la variabilità atmosferica registrata fino ad oggi, sebbene con le differenze dettate dall’avanzare della primavera. È importante ricordare che le previsioni meteo con validità fino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci si allontana nel tempo. Per questo motivo, è fondamentale rimanere aggiornati sulle previsioni meteo nel corso delle prossime settimane.

Tags: aria frescagrandinateinstabilitàMediterraneoNord Europanubifragiperturbazioni atlanticheprecipitazioni intensetemporaliturbolenzevortice di bassa pressione
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Prevenzione e previsione delle onde anomale: un passo avanti per la sicurezza marittima

Prossimo articolo

Previsioni Meteo: Analisi della Prima Settimana di Maggio

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare nuovamente in crisi, le conseguenze

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: grandi novità per l’inverno!

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: drastico cambiamento, pronti per l’alta pressione?

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Immacolata pessima, poi cambia tutto

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il maltempo non molla, occhi puntati anche su metà dicembre

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: altra perturbazione, 8 e 9 dicembre tra pioggia e neve

5 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Previsioni Meteo: Analisi della Prima Settimana di Maggio

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Exit mobile version