La crescente dipendenza dai dispositivi elettronici tra i bambini rappresenta un fenomeno in rapida espansione. Dai 53 minuti al giorno entro i 12 mesi di età, i piccoli arrivano a trascorrere fino a 150 minuti al giorno con i dispositivi entro i 3 anni. Questi dati allarmanti evidenziano come l’intrattenimento digitale stia creando una vera e propria dipendenza tra i più giovani.

Lo studio della Jama Pediatrics
La Jama Pediatrics ha condotto un’indagine nello Stato di New York, coinvolgendo circa 4.000 bambini e le loro famiglie. I risultati dello studio mostrano un eccesso dell’87% rispetto ai limiti indicati dall’American Academy of Pediatrics, che raccomanda di evitare l’utilizzo dei dispositivi per i bambini sotto i 18 mesi e di limitarlo a un’ora al giorno tra i 2 e i 5 anni.
Metodologia della ricerca
La ricerca è stata condotta suddividendo i bambini in due gruppi, in base all’aumento del tempo di esposizione ai dispositivi tra 1 e 3 anni di età. Nel primo gruppo, con un incremento minore, il tempo è cresciuto da 51 minuti al giorno a un’ora e 47 al giorno. Nel secondo gruppo, invece, il tempo è aumentato da 37 minuti al giorno a ben 4 ore al giorno.
Fattori influenzanti l’esposizione ai dispositivi
L’indagine ha rilevato che i bambini cresciuti con genitori con un grado di istruzione più elevato e le bambine avevano meno probabilità di appartenere al secondo gruppo. Al contrario, i primogeniti mostravano una maggiore probabilità di essere inclusi in questo gruppo.
Analisi dei percentili
I ricercatori hanno utilizzato i percentili come metodo statistico per confrontare il tempo trascorso con i dispositivi e i valori normali della popolazione. I risultati complessivi hanno evidenziato che i bambini con genitori aventi un diploma o equivalente ricadevano nel decimo percentile, ovvero quello per il maggior tempo trascorso davanti allo schermo.
Promuovere la socializzazione
Una soluzione a questa problematica potrebbe risiedere nella promozione di una maggiore socializzazione tra i bambini. La ricerca suggerisce che una scarsa socializzazione potrebbe essere la causa dell’aumento delle ore trascorse davanti ai dispositivi. Incentivare i bambini a partecipare a attività extrascolastiche o a stringere nuove amicizie “reali” potrebbe contrastare la dipendenza dagli schermi e contribuire allo sviluppo di abitudini più sane.
Discussion about this post