Parlare di sole, caldo, bel tempo in questi giorni di abbondanti precipitazioni e di condizioni meteo decisamente anomale sembrerà strano. Eppure all’orizzonte si intravede un graduale miglioramento del tempo.
Prima chiaramente dovremo affrontare un fine settimana che dal punto di vista delle piogge non sarà per niente clemente, tutt’altro. Purtroppo il ciclone Mediterraneo che si sta sviluppando ancora una volta determinerà severo maltempo in varie zone d’Italia. Chiaramente bilanci andranno stilati alla fine, però possiamo dirvi che molto probabilmente si creeranno altre situazioni di criticità idrogeologica.
Poi, a partire dalla prossima settimana, la situazione molto probabilmente farà registrare un miglioramento. I modelli previsionali confermano infatti il progressivo consolidamento di un’ampia struttura di alta pressione su gran parte d’Europa. Tale struttura dovrebbe riuscire a prendere pian piano il sopravvento pure sul Mediterraneo.
A seguire, quando ormai saremo a giugno, l’anticiclone potrebbe avvalersi di un supporto di aria calda subtropicale con conseguente rialzo consistente delle temperature.
Potremo pertanto parlare della prima ondata di caldo, vera, della stagione estiva. Significa che molto probabilmente avremo a che fare con temperature over 35 °C, il che chiaramente non farà altro che incitare i sensazionalismi e siamo pronti a scommettere che in tanti si affronteranno a dirvi che da lì a settembre farà solamente caldo.
Su quest’ultimo punto ci sarebbe tanto di cui discutere, infatti alcune proiezioni stagionali ci dicono che potrebbe esserci molta variabilità atmosferica anche nel corso della stagione estiva pur senza ovviamente togliere nulla al caldo africano che comunque farà la propria parte.
Discussion about this post