Stiamo affrontando un mese di maggio realmente anomalo. Anzi, considerando quelle che sono state le condizioni meteo climatiche finora vissute diciamo che stiamo affrontando un mese di maggio pessimo.
Vista la pioggia caduta, che non è ancora finita ahi noi, giustamente si guarda con impazienza al futuro. Sì, si cerca spasmodicamente il bel tempo, il miglioramento, quindi il caldo, il sole, l’Estate. Cenni in tal senso ci sono, cenni di un miglioramento degno di questo nome si scorgono all’orizzonte.
Stiamo parlando della prossima settimana, una settimana che vedrà ancora un po’ d’instabilità diurna ma che finalmente vedrà il sole far spesso capolino. Anzi, diciamo che le schiarite saranno prevalenti su gran parte delle nostre regioni. Poi il fatto che in quota permanga dell’aria fresca ci esporrà agli annuvolamenti diurni e quindi allo sviluppo delle nubi temporalesche.
Nubi che circonderanno i rilievi e che porteranno rovesci di pioggia, localmente intensi. Da non escludere sconfinamenti verso aree pianeggianti e litoranee più prossime ai massicci montuosi.
Però diciamo che il tempo migliorerà e che forse ci porterà verso un consolidamento dell’Alta Pressione nei primi giorni di giugno. Alta Pressione che poi potrebbe avvalersi di un caldo supporto subtropicale, quindi potrebbe arrivare il caldo. Caldo vero, caldo d’Estate, caldo che per la prima volta in stagione si farà sentire.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per l’arrivo dell’Estate ma piano, visto l’andamento di questo pazzo mese di maggio la ferita sarà molto profonda e ci vorrà del tempo per vederla sanare.
Discussion about this post