Il meteo Sardegna è al centro dell’attenzione a causa delle piogge torrenziali registrate nelle ultime ore. L’area orientale della Sardegna, specialmente in prossimità di Dorgali, e quella ad est del Massiccio del Gennargentu, sono particolarmente vulnerabili ai venti di Scirocco, che portano piogge intense. Le stazioni meteo della zona hanno registrato fino a 300 millimetri di pioggia in meno di 48 ore.
Situazione Delicata in Vari Settori
Piogge Intense e Incidenti Stradali
Le piogge sono intense anche in alcune aree interne, ma con minore intensità. Tuttavia, nella notte si sono verificati temporali fino al sud Sassarese. A Sassari, ci sono state numerose segnalazioni di incidenti stradali a causa della pioggia, nonostante quest’ultima non abbia raggiunto livelli di allarme come in altre località.
Preoccupazione per la Zona di Dorgali
Nel Nuorese, la zona di Dorgali desta preoccupazione; qui sono caduti 300 millimetri di pioggia. In particolare, si teme per il fiume Cedrino. La situazione è critica anche su alcune strade, in particolare la circonvallazione a valle del paese e la galleria che conduce a Cala Gonone.
Appello della Sindaca Angela Testone
Dalla zona di Dorgali, la sindaca Angela Testone ha diffuso un comunicato per invitare i cittadini a prestare attenzione. La situazione critica riguarda anche alcune strade: la circonvallazione a valle del paese e la galleria che da Dorgali porta a Cala Gonone sono particolarmente colpite dalla pioggia.
Monitoraggio da Parte della Protezione Civile
La Protezione Civile sta monitorando la situazione minuto per minuto. Tutti i cittadini sono invitati a evitare passaggi in sottopassi e sottovie, che potrebbero allagarsi repentinamente. È consigliato moderare la velocità a causa della ridotta visibilità e del manto stradale reso scivoloso dalla pioggia.
Intervento dei Vigili del Fuoco
Sulla strada che da Nuoro porta al monte Ortobene, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per liberare la carreggiata da alcuni rami caduti e da alcune pietre rotolate dai costoni.
In conclusione, la situazione del meteo Sardegna è delicata e richiede attenzione e cautela da parte dei cittadini, in particolare nelle aree più vulnerabili. Si consiglia di tenere d’occhio gli aggiornamenti sulle condizioni meteo e di seguire le raccomandazioni delle autorità.
Discussion about this post