METEO SINO AL 12 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Lo scenario meteo quasi estivo domina questo avvio di weekend, con temperature sino a 28 gradi in alcune aree della Val Padana centro-occidentale. Questa parentesi di meteo anticiclonico è ormai al capolinea, con l’arrivo di una prima piccola ondulazione ciclonica atlantica che costringerà l’anticiclone africano a battere in ritirata. Le prime infiltrazioni instabili lambiscono le Alpi.

Nella giornata di domenica la parte più attiva di un impulso perturbato raggiungerà il Nord Italia. Sono attesi temporali anche forti, con rischio grandine. La nuvolosità aumenterà anche al Centro-Sud, ma di fatto senza conseguenze. Le temperature inizieranno a calare al Nord, con l’aria più fresca che, sospinta da correnti settentrionali, si intrufolerà poi sul resto d’Italia ad inizio settimana.
IMPULSI D’ARIA FRESCA IN SETTIMANA, FASI DI MALTEMPO
I primi giorni della settimana saranno caratterizzati da spiccata instabilità, con rovesci e temporali sparsi in montagna anche lungo le aree interne appenniniche. Novità importanti sono attese nei giorni successivi, per l’intrusione più massiccia di correnti fresche nord-atlantiche. Un primo fronte perturbato raggiungerà il Nord Italia già nella seconda parte di martedì.
Il maltempo poi si estenderà al Centro-Sud a metà settimana a suon di piogge e temporali. Il meteo potrebbe rimanere compromesso sino al weekend, con un vortice ciclonico freddo sui mari italiani. Non si prevede nulla di buono e l’Estate per il momento dovrà attendere, con temperature che rimarranno sotto media probabilmente fino a dopo metà Maggio.
NEL DETTAGLIO
Domenica 7 Maggio: peggiora in modo importante al Nord con temporali in estensione dalle Alpi alla Val Padana. Da segnalare la possibilità di qualche grandinata. Nuvolosità in genere sterile altrove, a parte qualche piovasco o rovescio isolato sul Centro Italia a ridosso dell’Appennino.
Lunedì 8 Maggio: vivace instabilità su gran parte d’Italia, con temporali nelle ore diurne a partire dai rilievi ed in estensione anche alle pianure interne vicine.
Martedì 9 Maggio: peggiora in giornata al Nord. Qualche acquazzone diurno al Centro-Sud.
ULTERIORI TENDENZE METEO
La nuova perturbazione porterà maltempo a metà settimana verso il Centro-Sud, seguita da correnti fresche che trascineranno ulteriori impulsi instabili. Ci sarà persino a tratti maltempo per l’approfondimento di un vortice mediterraneo.
Discussion about this post