Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

Maltempo si attenua, poi nuova settimana tra squarci di sereno e temporali con temperature in risalita

Mauro Meloni di Mauro Meloni
21 Mag 2023 - 18:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 27 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Una pesante ondata di maltempo ha flagellato l’Italia scaricando grandi piogge, ma ora il meteo mostra i primi cenni di miglioramento. Il vortice ciclonico tende infatti a traslare dallo Ionio all’Egeo. Le piogge persistenti si placano e finalmente si rivede anche il sole, come sta avvenendo sulle martoriate terre alluvionate dell’Emilia Romagna.

 

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Ciclone in allontanamento verso levante, ma resta ancora l’instabilità

Il vortice ciclonico sta iniziando a perdere energia, ma resta attiva una lacuna barica che comporta meteo diffusamente instabile. Il grosso delle precipitazioni riguarda parte del Sud e le Isole, ma per il resto si tratta di fenomenologia irregolare collegata ai temporali diurni. Il meteo migliorerà ulteriormente ad inizio settimana, con temporali diurni soprattutto al Centro-Sud.

 

IN SETTIMANA TRA TEMPORALI E ARRIVA IL CALDO

Le precipitazioni temporalesche saranno più irregolari già in avvio di settimana e risulteranno concentrate nelle ore pomeridiane e a ridosso dei maggiori rilievi soprattutto tra la dorsale appenninica e le zone adiacenti. Gli acquazzoni continueranno in settimana, poiché insisterà una circolazione instabile derivante da una lacuna barica sempre attiva in sede mediterranea.

 

Le temperature faranno registrare un graduale aumento soprattutto al Centro-Nord laddove ci sarà più spazio per il sole, considerando che l’attività temporalesca agirà a macchia di leopardo specie al pomeriggio. Tuttavia, nei giorni tra mercoledì e giovedì i temporali si faranno temporaneamente più diffusi al Nord, per l’apporto di un nuovo nucleo d’aria fresca dal Nord Europa.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 22 Maggio: inizialmente rovesci tra estremo Sud e Sicilia, maggiori rasserenamenti sul resto d’Italia. In giornata sviluppo di temporali soprattutto al Centro-Sud, più diffusi a ridosso dei rilievi, ma anche su aree alpine e prealpine tra pomeriggio e sera.

 

Martedì 23 Maggio: giornata che partirà con ampi spazi di sereno, poi molti temporali pomeridiani sulle aree interne e montuose, specie al Centro-Sud.

 

Mercoledì 24: si accentuano i temporali al Nord, in sconfinamento dalle Alpi alla Val Padana.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Non ci sarà tregua sul fronte dell’instabilità, con ulteriori acquazzoni più presenti al pomeriggio e nelle zone interne a vicino ai monti, ma in sconfinamento anche sulle coste e sulle pianure. Solo nel weekend l’attività temporalesca si smorzerà e le temperature saliranno verso valori simil estivi.

Tags: caldocicloneMeteo Maggiotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Il Meteo dell’Aeronautica verso l’Estate e del Caldo Estivo

Prossimo articolo

Meteo Italia una ferita estrema laddove c’è stato grave maltempo, ma migliora. Attenzione ai temporali

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo Italia una ferita estrema laddove c'è stato grave maltempo, ma migliora. Attenzione ai temporali

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version