Si conferma un Giugno incerto e piovoso, specie al Centro Sud. Il meteo migliora, lo abbiamo scritto da giorni. Ma non pensate che avremo sole tutto il giorno ovunque, infatti la parola d’ordine è meteo instabile.
Previsioni e modello ECMWF
Questo significa spesso sole al mattino, nubi in tarda mattinata, e cluster temporaleschi al pomeriggio. Temporali distribuiti a macchia di leopardo, ovvero con zone di sereno e altre sotto potenti rovesci di pioggia, tuoni e fulmini. Questa volta, inoltre, si sommerà il rischio di grandine, essendovi una maggiore energia disponibile dovuta all’aumento consistente della temperatura che spingerà i termometri anche a 30°C a partire dal Nord Italia.
Sono state aggiornate al nuovo run le previsioni del modello europeo ECMWF a 46 giorni. Si tratta di un modello ambizioso, che è stato anche ulteriormente migliorato negli scorsi mesi aumentandone la risoluzione, rendendolo un po’ più affidabile.
Previsioni di tendenza
Non è facile fare previsioni di massima per il prossimo mese e mezzo, ma la tecnologia e la ricerca vanno avanti, così come i miglioramenti modellistici, ed almeno una previsione di tendenza è possibile farla, pur tra le incertezze.
Tendenza per il primo mese dell’Estate
Si tratta di conferme di una visione che vede il primo mese dell’Estate variabile e con caldo molto moderato, se con precipitazioni superiori alla norma.
Il meteo dal 22 al 28 Maggio
La settimana entrante, tra il 22 ed il 28 Maggio vede una zona di Bassa Pressione prevalente sull’Italia meridionale, mentre il Nord Italia sembra parzialmente protetto da una zona di Alta Pressione che prenderà piede dall’Irlanda verso la Russia.
Meteo da fine Maggio a inizio Giugno
Tra il 29 Maggio ed il 4 Giugno prossimi questa tendenza si accentuerà ulteriormente, con lo stabilirsi di una fascia di Alta Pressione tra l’Inghilterra e la Russia europea e la Finlandia, mentre una Depressione piuttosto profonda è prevista stazionare sulla Penisola Iberica, la quale lentamente coinvolgerà nelle sue spire anche la nostra Penisola.
Previste precipitazioni superiori alla norma al Centro Sud
Questo porterà di nuovo, sull’Italia, a precipitazioni superiori alla norma al Centro Sud, ed a temperature più elevate della norma al Nord Italia.
Previsioni per la prima metà di Giugno
Nella settimana tra il 5 e l’11 Giugno tutta l’Italia sarà coinvolta nella circolazione depressionaria che prenderà piede sul Mediterraneo, con correnti mediamente da sud ovest sulla nostra Penisola, mentre si creerà una robusta fascia anticiclonica sul Nord Europa.
Piogge superiori al normale sul Centro Sud
Questo porterà sempre a piogge superiori al normale sul Centro Sud, ma stavolta anche al Nord Italia.
Previsioni per la metà di Giugno
La settimana dal 12 al 18 Giugno vedrà lo spostamento dei massimi di Alta Pressione verso la Russia, e l’avvicinamento del minimo depressionario all’Italia.
Persistenza di piogge superiori alla norma
Ne conseguirà la persistenza di piogge superiori alla norma, questa volta in particolare al Centro Nord, con temperature inferiori alla media su tutta la Penisola.
Come previsione di tendenza per l’ultima decade di Giugno si intravede un possibile miglioramento del tempo dopo il giorno 25, con una certa risalita del campo barico, ma con una persistenza di temperature inferiori alla norma su tutta la Penisola.
Discussion about this post