Il meteo per il primo week-end di Luglio 2023 sembra essere tutt’altro che favorevole, con previsioni di piogge, temporali e temperature più fresche in diverse parti d’Italia. L’alta pressione che nel frattempo si sta ricompattando su tutto il territorio potrebbe nuovamente collassare sotto i colpi delle correnti nord-atlantiche.
Instabilità già a fine Giugno
Già sul finale di Giugno, potremmo imbatterci in tempo instabile sulle regioni del nord, soprattutto a ridosso di Alpi e Prealpi. Qui i temporali pomeridiani e serali (anche notturni in alcune circostanze) si manifesteranno senza grandi problemi tra il 28 e il 30 Giugno. Altrove, invece, il tempo sarà stabile e via via sempre più caldo, seppur senza eccessi.
Peggioramento nel week-end
Tra sabato 1 e domenica 2 Luglio, una perturbazione ben organizzata proveniente dal nord Atlantico rischia di minacciare la stabilità, dando vita ad una serie di acquazzoni e temporali anche di forte entità a partire dal nord Italia. L’instabilità si accentuerà ulteriormente sul settentrione proprio in corrispondenza del week-end, con possibili fenomeni particolarmente violenti come grandine e colpi di vento sostenuti.
Effetti al centro e sud Italia
Questa perturbazione potrebbe scivolare anche su centro e sud Italia nella giornata di domenica 2 Luglio. Dopo il momentaneo aumento termico di fine Giugno, la colonnina di mercurio potrebbe perdere parecchi gradi proprio nel fine settimana. Inoltre, bisognerà prestare attenzione ad acquazzoni e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane, non solo in montagna e in collina, ma anche sulle coste.
Previsioni ancora incerte
È ancora presto per entrare nel dettaglio delle previsioni meteo del prossimo week-end, pertanto sarà necessario aggiornarsi nei prossimi giorni con informazioni più affidabili. Tuttavia, è importante tenere d’occhio l’evolversi della situazione per pianificare al meglio eventuali spostamenti o attività all’aperto.
In conclusione, il primo week-end di Luglio 2023 potrebbe essere caratterizzato da condizioni meteo avverse, con piogge e temporali in diverse zone d’Italia. Sarà importante seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni per avere informazioni più precise sulle previsioni meteo.