• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Previsioni meteo Italia: Venerdì, temporali diffusi da nord a sud

Federico De Michelis di Federico De Michelis
29 Giu 2023 - 07:40
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

Il meteo prevede un forte maltempo da Venerdì, con temporali da nord a sud

L’anticiclone oceanico, che ha sostituito quello nord-africano della scorsa settimana, sta già mostrando segni di cedimento. Questo è stato evidente con la tempesta di Martedì nel Nord, che ha colpito principalmente le regioni nord-orientali, e nelle prossime ore si prevedono ulteriori temporali al Nord e localmente anche al Centro.

Questo, tuttavia, è solo un assaggio di ciò che accadrà nei prossimi giorni. Come avevamo previsto e confermiamo ora: nella seconda metà della settimana l’Anticiclone cadrà sotto l’attacco di un fronte atlantico ben strutturato che si riverserà sul bacino del Mediterraneo, generando una bassa pressione che tra Venerdì e Sabato passerà sull’Italia centro-settentrionale.

 

Intenso maltempo tra Venerdì e Sabato

Forti instabilità al Nord e al Centro

Questa bassa pressione causerà forte instabilità al Nord e in gran parte del Centro, in particolare nelle aree interne e nelle regioni adriatiche, durante Venerdì. Il Sud Italia, invece, rimarrà per lo più al di fuori del peggioramento.
Sabato, con lo spostamento dell’aria fresca e instabile verso il Sud e le regioni adriatiche, dovrebbe essere proprio il Centro-Sud a dover affrontare un’instabilità diffusa (probabilmente ad eccezione delle due Isole Maggiori). Il tempo potrebbe rimanere instabile a tratti anche nelle aree orientali del Nord. Le Isole Maggiori, invece, non dovrebbero essere colpite dal maltempo.

Il maltempo coinvolgerà anche le regioni meridionali

Con gli ultimi aggiornamenti, sembra probabile un maggiore coinvolgimento anche delle regioni meridionali, che nei giorni scorsi sembravano poter essere escluse da questo peggioramento del tempo.

Molte regioni italiane dovranno quindi affrontare temporali, grandinate, raffiche di vento improvvise. Bisogna fare attenzione ai fenomeni intensi, anche perché i contrasti termici saranno evidenti.

 

Calo delle temperature e miglioramento da Domenica

Generale calo delle temperature

L’aria fresca, una volta attraversata tutta la penisola, causerà inevitabilmente anche un generale calo delle temperature, che si porteranno localmente al di sotto delle medie soprattutto al Centro-Nord e sul versante adriatico.

Miglioramento previsto da Domenica

Questa perturbazione dovrebbe allontanarsi nella giornata di Domenica, quando si prevede un nuovo rafforzamento dell’alta pressione delle Azzorre nel Mediterraneo che potrebbe garantire più sole e un aumento delle temperature, ma non una totale scomparsa dell’instabilità. Potrebbero infatti esserci ancora dei temporali sparsi, soprattutto nelle aree montuose. Continuate a seguire gli aggiornamenti!

In conclusione, il meteo prevede un forte maltempo da Venerdì, con temporali da nord a sud, un generale calo delle temperature e un miglioramento previsto da Domenica. Continuate a seguire gli aggiornamenti!

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: weekend e inizio di Luglio esageratamente estremi

Prossimo articolo

Meteo: da “temporali autunnali” e la pioggia al ritorno del caldo africano

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: da "temporali autunnali" e la pioggia al ritorno del caldo africano

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)