• Privacy Cookie
giovedì, 21 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: quando ci si può aspettare un nuovo aumento delle temperature

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
26 Giu 2023 - 10:45
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

Previsioni meteo: la prossima settimana vedrà lotta tra estate e autunno

Prospettive e tendenze per l’estate 2023

Il meteo rappresenta un aspetto cruciale nella nostra vita di tutti i giorni e nell’organizzazione delle nostre attività. Negli ultimi quattro giorni, l’Italia ha vissuto un’onda di calore proveniente dall’Africa, con temperature estremamente elevate. Tuttavia, una corrente d’aria atlantica più fresca sta attraversando il Paese da nord a sud, portando un po’ di sollievo.

Proiezioni meteo per i giorni a venire

Piogge e diminuzione delle temperature

Si prevedono ulteriori precipitazioni per oggi, ma le temperature dovrebbero iniziare a calare definitivamente anche nel Sud. La Domenica si prospetta gradevole in tutto il Paese, con temperature quasi fresche sul medio-basso Adriatico grazie a un moderato vento di maestrale che manterrà le temperature intorno ai 25°C durante il giorno. Al Nord e sul medio-alto Tirreno, le temperature saranno leggermente più alte, ma senza eccessi.

Ritorno del caldo intenso?

La domanda che tutti si fanno è: il caldo intenso, afoso e insopportabile tornerà in Italia? Secondo le ultime proiezioni meteo, sembra che la risposta sia affermativa, ma non alla fine di Giugno. La prossima settimana dovrebbe essere prevalentemente stabile su gran parte dell’Italia, in particolare al centro e al sud, ma senza il caldo eccezionale. L’anticiclone sub-tropicale rimarrà infatti ancorato alle proprie latitudini, insieme alle masse d’aria calda sahariane. Le temperature saranno nella norma o al massimo 1-2°C sopra la media. Il nord, invece, potrebbe essere interessato da qualche temporale, in particolare tra il 29 e il 30 Giugno.

 

Proiezioni meteo per l’inizio di Luglio

Possibile ondata di calore

Per individuare possibili forti ondate di calore nelle proiezioni meteo, bisogna guardare alla prima settimana di Luglio. Sembra infatti che si possa formare una nuova configurazione barica che vedrebbe l’arrivo di correnti sub-polari nel cuore dell’Atlantico fino alle coste occidentali dell’Europa. Questo scenario implicherebbe la risalita di aria molto calda sub-tropicale verso il Mediterraneo, con particolare impatto sul centro e sud Italia.

Monitoraggio delle temperature

Quindi, tra l’1 e il 4 Luglio, le temperature potrebbero nuovamente aumentare significativamente nell’Italia centro-meridionale. Tuttavia, l’entità di questa possibile ondata di calore è ancora tutta da determinare. Saranno cruciali i prossimi aggiornamenti meteo per valutare l’intensità di questa presunta ondata di calore all’inizio di Luglio.

In conclusione, dopo un periodo di calore intenso, l’Italia sta vivendo un breve periodo di sollievo grazie a una corrente d’aria atlantica più fresca. Tuttavia, le proiezioni meteo indicano un possibile ritorno del caldo intenso all’inizio di Luglio, in particolare nel centro e sud del Paese. Continueremo a monitorare attentamente la situazione meteo.

Tags: aumento temperatura
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: stabilità termica attuale, potenziale variabilità verso la fine del mese?

Prossimo articolo

Previsioni meteo: a rischio shock il prossimo fine settimana

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: la prossima settimana vedrà lotta tra estate e autunno

17 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Ottobre sarà un mese di piogge? Le previsioni inquietano…

16 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno cambia ancora, tutto sconvolto a fine Settembre

15 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Continuano le ondate di calore imminenti, persiste l’anomalia meteorologica

15 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo weekend: ritorno del calore africano, ecco la durata

15 Settembre 2023
Prossimo articolo

Previsioni meteo: a rischio shock il prossimo fine settimana

News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Ottobre, un mese pieno di pericoli. Le ragioni

17 Settembre 2023
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version