L’Italia sta attualmente affrontando una intensa ondata di calore di origine sub-tropicale, che ha causato un significativo aumento delle temperature in tutto il Paese, ben oltre i livelli medi. Tuttavia, come anticipato in precedenti articoli, questa ondata di calore non durerà a lungo. Infatti, si prevede un improvviso cambiamento con l’arrivo di un flusso d’aria più fresco tra Venerdì e Sabato.
Il cambiamento del meteo
Quest’aria più fresca porterà a una diminuzione notevole delle temperature, riportandole a livelli più vicini alla media stagionale. Questo cambio di condizioni atmosferiche favorirà anche un ritorno dell’instabilità, con la possibilità di temporali, soprattutto nelle regioni orientali della penisola.
Temporali locali
È importante sottolineare che non si tratta di una perturbazione di grande portata e ben organizzata, ma di fenomeni isolati. Tuttavia, non devono essere sottovalutati, poiché i contrasti termici potrebbero generare temporali localmente intensi e accompagnati da grandinate. Forniremo ulteriori dettagli su questo nelle prossime analisi.
Previsioni meteo per fine Giugno
Ora, ci concentreremo sulle previsioni per la prossima settimana, ovvero gli ultimi giorni del mese. È necessario ricordare che la previsione a lungo termine richiede prudenza e non può essere considerata completamente affidabile.
Il ritorno dell’alta pressione
Tuttavia, sulla base degli ultimi modelli meteorologici, l’ipotesi più plausibile (che richiederà ulteriori conferme) prevede il ritorno di condizioni anticicloniche a partire da Domenica/Lunedì. Questo potrebbe durare fino alla fine di Giugno. L’alta pressione dovrebbe rafforzarsi su gran parte dell’area mediterranea, garantendo così giornate prevalentemente soleggiate in Italia, con temperature in aumento dopo la diminuzione del fine settimana, ma non dovrebbero raggiungere livelli eccessivi come in questi giorni.
Temperature previste
Stiamo parlando di temperature intorno ai 30 gradi, con picchi di 32-34 gradi, soprattutto nelle aree interne e nella Pianura settentrionale, ma non dovrebbero superare questi valori. Inoltre, potrebbe esserci la possibilità di infiltrazioni di aria più fresca in quota che potrebbero innescare temporali sporadici, soprattutto vicino ai monti. Analizzeremo questo scenario nei prossimi aggiornamenti.
Conclusione
In sintesi, l’Italia sta affrontando un’ondata di calore sub-tropicale che sarà interrotta da un flusso d’aria più fresco tra Venerdì e Sabato. Questo porterà a un ritorno dell’instabilità con la possibilità di temporali locali. Le previsioni per la fine di Giugno indicano il ritorno di condizioni anticicloniche con temperature in aumento, ma non eccessive. Continueremo a monitorare la situazione meteo e forniremo ulteriori aggiornamenti.