Il meteo degli ultimi tempi è stato caratterizzato da frequenti alti e bassi, ma ecco la novità: con oggi inizia una fase nuova.
Il cambiamento previsto per questo weekend
Un promontorio di alta pressione di matrice africana cercherà di salire verso il bacino del Mediterraneo. Vediamo quali saranno i possibili effetti che si attiveranno tra le giornate di oggi, Sabato 17 e Domenica 18.
Il primo step del fine settimana
La giornata di Sabato sarà contrassegnata da un contesto abbastanza stabile, sia al Nord che al Sud. Tuttavia, qualche insidia temporalesca potrà ancora colpire l’arco alpino più orientale, a causa di deboli refoli d’aria fresca in quota. Un occhio di riguardo andrà rivolto alle temperature, che faranno registrare un generale aumento su tutto il Paese, assumendo connotati tipicamente estivi.
La giornata di Domenica
Anche Domenica il sole sarà protagonista, riuscendo a splendere praticamente indisturbato su tutti i settori. Attenzione però al pomeriggio, quando i rilievi, specialmente quelli alpini, saranno soggetti a improvvisi annuvolamenti che localmente potrebbero dar luogo a isolati piovaschi. Sul fronte termico, è previsto un ulteriore aumento delle temperature sulle regioni del Sud e sulla Sicilia, dove l’alito caldo in risalita dal Nord Africa potrebbe risultare ancora più evidente.
Un periodo di stabilità o un’ennesima illusione?
Le incertezze sulle previsioni
La parentesi di maggior stabilità sarà l’inizio di un lungo periodo caldo e soleggiato. Le previsioni meteo, infatti, sono sempre soggette a variazioni e incertezze, soprattutto quando si tratta di prevedere l’evoluzione del tempo a medio-lungo termine.
Aggiornamenti futuri
Nei prossimi giorni sarà possibile avere maggiori informazioni sulle tendenze meteo per la seconda parte del mese e capire se l’alta pressione africana riuscirà a consolidarsi sul Mediterraneo, portando finalmente un periodo di sole e caldo più duraturo. Tuttavia, gli aggiornamenti parlano chiaro: farà molto caldo per un ampio periodo.