• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Weekend: tra calore e temporali, un’atmosfera tropicale

Daniele Rossi di Daniele Rossi
09 Giu 2023 - 18:00
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo in Italia continua a mostrare una certa instabilità, lontana dalla tipica stabilità estiva garantita da un solido campo di alta pressione. Nei prossimi giorni, in assenza di questa figura barica, si prevedono temporali e rovesci su diverse zone della penisola. Nel weekend, l’instabilità sarà più organizzata e il clima sarà più caldo rispetto alla prima parte della settimana.

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

 

Previsioni per sabato 10 giugno

Copertura nuvolosa e precipitazioni al Centro-Nord

Già dal mattino di sabato 10 giugno, ci sarà una copertura nuvolosa abbastanza estesa sulle regioni centro-settentrionali, con precipitazioni irregolari in genere di debole intensità, più probabili su Nord-Est e fra Toscana e Marche.

Sviluppo di temporali al Centro-Sud

Nel pomeriggio, si assisterà a un rapido sviluppo di celle temporalesche anche di forte intensità su gran parte dei settori alpini e sull’intera fascia appenninica. I fenomeni tenderanno a raggiungere le aree pianeggianti e a tratti anche le coste adriatiche del Centro-Sud. Delle piogge potrebbero persistere fino a sera/notte in particolare fra la Puglia e la Basilicata.

Stabilità e temperature

Il tempo sarà più stabile sulle pianure del Nord, sulla Sardegna e all’estremo Sud fra Calabria e Sicilia, dove il sole sarà prevalente. Le temperature saranno in parte contenute dalla nuvolosità e dalle piogge, ma avranno modo di raggiungere comunque punte di 27-29 gradi, in particolare al Nord e al Meridione.

 

Previsioni per domenica 11 giugno

Temporali e rovesci al Nord

Domenica 11 giugno, l’instabilità si farà più marcata al Nord, con temporali e rovesci che prima interesseranno i settori alpini e poi, fra pomeriggio e serata, potranno sfondare anche nelle zone di pianura, in particolare su Veneto, Lombardia e Piemonte. Si tratterà di temporali localmente di forte intensità, con grandinate e nubifragi che potranno arrecare nuove criticità.

Fenomeni al Centro-Sud

Dei fenomeni interesseranno sempre durante il pomeriggio le zone interne appenniniche del Centro-Sud, specialmente Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata e Calabria. Il tempo sarà più asciutto e in genere soleggiato altrove.

Temperature in aumento

Anche la giornata di domenica trascorrerà con un clima estivo e le temperature saranno in ulteriore aumento al Centro-Nord fino a toccare i 28-30 gradi.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Malfunzionamento del meteo estivo: scoperta la causa

Prossimo articolo

Attenzione: meteo d’Estate in ritardo, la prossima settimana arriva il MALTEMPO intenso!

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Attenzione: meteo d'Estate in ritardo, la prossima settimana arriva il MALTEMPO intenso!

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)