La prossima settimana vedrà un ritorno dell’alta pressione, dopo i recenti temporali. Tuttavia, la sua solidità non sembra essere così forte come quella osservata per la maggior parte di questa settimana, pertanto alcune regioni potrebbero non beneficiare di un clima completamente stabile.
Le regioni più a rischio di instabilità
Ma quali saranno le regioni in cui l’alta pressione non sarà in grado di garantire una stabilità totale? Poiché il nucleo caldo dell’alta pressione africana rimarrà più a sud, le regioni del Nord saranno più esposte alle fluttuazioni atlantiche, risultando così più a rischio di instabilità.
Dettagli sulle previsioni fino a Martedì 27 Giugno
Per entrare più nel dettaglio, fino a Martedì 27 Giugno il sole dovrebbe splendere praticamente indisturbato su tutto il Paese, ad eccezione di qualche possibile disturbo sui rilievi alpini. Le temperature torneranno ad essere calde ovunque, ma senza raggiungere gli eccessi di questa settimana.
Previsioni da Mercoledì 28 Giugno
Da Mercoledì 28 Giugno, il flusso atlantico inizierà a toccare le regioni del Nord, portando una maggiore tendenza temporalesca sui rilievi alpini.
Ulteriori dettagli sulle previsioni per la fine della settimana
Previsioni per Giovedì 29 e Venerdì 30 Giugno
È tra Giovedì 29 e Venerdì 30 Giugno che il flusso instabile atlantico riuscirà a scendere ulteriormente, innescando una maggior instabilità su gran parte del Nord, non solo sui rilievi, ma anche in molte zone della Valle Padana.
Effetti sulle temperature
In questo periodo, ci aspettiamo ovviamente una diminuzione delle temperature al Nord, mentre nel resto del Paese il sole e il caldo continueranno a dominare.
Al momento, è difficile fornire previsioni precise sul meteo del primo weekend di Luglio, anche se i principali modelli di calcolo indicano una situazione molto simile o, secondo alcuni, anche peggiore per quanto riguarda il maltempo.
Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per avere un quadro più chiaro sul meteo del prossimo weekend.
Conclusione
In sintesi, la prossima settimana vedrà un ritorno dell’alta pressione, con alcune regioni, soprattutto al Nord, che potrebbero sperimentare una certa instabilità. Le previsioni meteo per il primo weekend di Luglio rimangono incerte.