• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo: è tempo di non ignorare le alte temperature. Non si scherza con il caldo

Ondata di calore con pochi precedenti: ecco come proteggersi

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
10 Lug 2023 - 17:15
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo ci avvisa: siamo all’inizio di quella che potrebbe essere la settimana più calda dell’estate e degli ultimi anni, con un anticiclone sub-tropicale che si estende sempre più verso il Mediterraneo. Le temperature massime potrebbero raggiungere livelli straordinari nei prossimi giorni.

Un calore estremo e duraturo

Questa ondata di calore non sarà solo intensa, ma anche molto più duratura rispetto alla prima ondata registrata a Giugno. Il pericolo maggiore è che l’anticiclone possa coprire l’Italia per più di sette giorni, potenzialmente per tutta la seconda decade di Luglio.

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

Temperatura in aumento

Il calore diventerà progressivamente più intenso, sia a causa di un costante rafforzamento dei flussi sub-tropicali, sia a causa di un aumento continuo dell’umidità relativa, soprattutto lungo le coste e nelle pianure. Le temperature supereranno quasi ovunque i 33-34°C, arrivando fino a 40-42°C nelle zone interne di Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata. Questo picco di calore è previsto tra il 12 e il 15 Luglio.

Record di calore nel Sud

Alcune località particolarmente esposte alle alte temperature, come nel Foggiano, nel Cosenza e nel Catania, potrebbero raggiungere temperature ancora più elevate, addirittura vicine ai 44-45°C. Questi valori potrebbero mettere a rischio i precedenti record storici di calore per il Sud.

 

Precauzioni da adottare

Con temperature così elevate e un calore così afoso, soprattutto lungo le coste, è necessario adottare tutte le precauzioni del caso. Ecco alcune regole fondamentali:

Proteggersi dal calore

È importante bere molto, evitare di uscire nelle ore più calde, non stare sotto al sole (sia in strada che in spiaggia) per periodi prolungati di tempo e consumare frutta e verdura.

Durata dell’ondata di calore

Ma quanto durerà questa insopportabile ondata di calore? Il Centro, il Sud e le isole maggiori dovranno fare i conti con il calore più intenso almeno fino al 20 Luglio. Il Nord avrà temperature un po’ più basse e potrebbe anche assistere a diversi temporali. Per un cambiamento del meteo potrebbe essere necessario attendere la terza decade di Luglio.

 

In conclusione, il meteo ci avvisa di un’ondata di calore senza precedenti, con temperature che potrebbero raggiungere livelli record. È fondamentale adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggersi dal calore eccessivo.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Ritorno di El Nino: porta un’intensificazione del calore climatico e tempeste

Prossimo articolo

Meteo di questa: settimana estrema. Nieten incertezze

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo di questa: settimana estrema. Nieten incertezze

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)