Il meteo estivo di quest’anno ha suscitato molte domande. Ci troviamo davvero in estate o stiamo vivendo un fenomeno climatico inedito? Con temperature che raggiungono i 40 gradi per dieci giorni consecutivi, è difficile non porsi queste domande. Cerchiamo di fare chiarezza.
Percezione personale del clima
Preferenze individuali
Esistono sempre individui che apprezzano il caldo intenso, ma la maggioranza delle persone sembra ormai detestare queste condizioni climatiche. Rispettiamo le preferenze di ciascuno dei nostri lettori, ma è impossibile non menzionare che questo tipo di clima sembra essere diventato la nuova normalità.
Questo clima, tuttavia, non sembra appartenere all’Italia. In altre parole, sembra quasi che il nostro Paese si sia spostato di latitudine. È come se il Sud Italia si fosse trasferito alla latitudine della Libia, con tutte le conseguenze che ne derivano.
Estate o tormento terrestre?
Stiamo vivendo un’estate o una sorta di quinta stagione? Il clima estivo non è più quello piacevole delle Azzorre di una volta. Di solito, l’anticiclone delle Azzorre porta tempo stabile, ma non eccessivamente caldo, e permette lo sviluppo di cumuli di calore che portano a temporali isolati. Inoltre, il cielo rimane abbastanza azzurro e limpido, le temperature minime sono generalmente al di sotto dei 20 gradi, mentre le massime raramente superano i 30, al massimo 32 o 33.
Tuttavia, con gli anticicloni africani sempre più potenti e invasivi, in casi estremi le temperature minime possono avvicinarsi ai 30 gradi e le massime possono facilmente superare i 40 gradi. Come già detto, questa sembra essere la nuova normalità.
Prospettive future
Un futuro cupo
È con rammarico che dobbiamo ammettere che le estati future saranno molto simili a questa. Non possiamo realisticamente sperare in un cambiamento. La strada sembra essere già stata tracciata. In altre parole, dobbiamo aspettarci ondate di calore di 30 giorni, siccità, incendi e problemi per le persone più vulnerabili come una triste normalità.
In parte, questa è già la realtà. I lettori ricorderanno che in passato abbiamo cercato di affrontare l’arrivo dell’estate con un certo sarcasmo. Ora l’estate è qui e, purtroppo, sembra che non abbia intenzione di cedere il passo per molti giorni.
In conclusione, il meteo estivo di quest’anno ha portato con sé temperature estreme e condizioni climatiche inusuali. Questa potrebbe essere la nuova normalità a cui dobbiamo abituarci, con tutte le sfide che ne derivano.