• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: un mix letale di calore estremo e temporali violenti

Giovanni Fontana di Giovanni Fontana
14 Lug 2023 - 19:00
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

Stiamo attraversando la seconda fase di calore intenso dell’anno, ma le regioni italiane ai margini della cupola anticiclonica potrebbero essere soggette a fenomeni meteo estremi. Questa non è una semplice ipotesi, ma una realtà che potrebbe manifestarsi (come già accaduto oltre le Alpi!). Esaminiamo insieme alcuni dettagli rilevanti.

Calore intenso e grande energia in gioco

Chi legge regolarmente i nostri articoli avrà sicuramente notato i pezzi che evidenziano l’intensità del calore che ha iniziato a farsi sentire e che continuerà a persistere nei prossimi giorni.

Situazione di blocco atmosferico

Ci troviamo in una tipica situazione di blocco atmosferico. Quando si verificano queste condizioni meteo a livello europeo, è comune che il Mediterraneo sia interessato da cupole anticicloniche africane molto persistenti.

Estremizzazione del meteo

È fondamentale sottolineare che l’estremizzazione del meteo è un fenomeno reale e indiscutibile. Non è realistico pensare che non si verificherà nei prossimi periodi.

Il rischio di temporali violenti è molto reale

Siamo nel forno. Per tornare a condizioni di temperatura più miti e aria decisamente più respirabile è necessario l’arrivo di aria fresca/fredda in quota. Quest’ultima, però, deve inevitabilmente interagire con l’aria calda e umida già preesistente, creando le condizioni ottimali per temporali violenti. Questo tipo di fenomeni meteo estremi, tuttavia, è molto difficile da prevedere con largo anticipo e semmai possiamo stimare il rischio.

Possibilità di fenomeni intensi

Al momento, non possiamo prevedere se, al termine dell’ondata di calore, ci saranno temporali violenti o grandinate. Tuttavia, possiamo affermare che c’è la possibilità di fenomeni intensi, come spesso accade alla fine dei periodi più caldi, soprattutto dopo un’ondata di caldo eccezionale come quella a cui stiamo andando incontro.

I pericoli nelle zone alpine

Le aree alpine e sub-alpine sono quelle più vicine agli sbuffi freddi atlantici. Basta davvero un nonnulla per poter scatenare temporali violenti. L’energia in gioco è altissima. Ecco che è utile conoscere bene il possibile rischio, anche se certi fenomeni son prevedibili solo a pochissimi minuti dall’evento e con l’ausilio dei radar.

In conclusione, stiamo attraversando un periodo di calore intenso, con la possibilità di fenomeni meteo estremi, soprattutto nelle aree alpine e sub-alpine. È importante essere consapevoli dei potenziali rischi e monitorare costantemente il meteo.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Previsioni Meteo: Ondata di calore africano, lungo periodo di vacanza in Italia

Prossimo articolo

Meteo: l’ondata di calore è solo all’inizio, condizioni critiche

Giovanni Fontana

Giovanni Fontana

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: l’ondata di calore è solo all’inizio, condizioni critiche

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)