Il meteo di questo inizio di Agosto 2023 promette di essere ricco di sorprese. Dopo un Luglio caratterizzato da caldo intenso, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, e da temporali violenti al Nord, il clima sembra destinato a cambiare drasticamente.
Attualmente, il Nord Italia sta sperimentando una forte instabilità, che si prevede peggiorerà nel corso del weekend. Questo è dovuto alla formazione di un vortice ciclonico che, originatosi dal Mar Ligure, si muoverà rapidamente verso l’Adriatico, causando un brusco cambiamento delle condizioni meteo in tutto il Paese. Non solo ci aspettiamo pioggia e temporali, ma anche un significativo calo delle temperature, che scenderanno al di sotto della media climatica (1981-2010).
Previsioni Meteo per il Weekend: Dettagli
Meteo Venerdì 4 Agosto
Al Nord, l’instabilità si farà sentire già dalle prime ore del mattino, con rovesci e temporali e la possibilità di grandinate locali. Le zone più colpite saranno, secondo gli ultimi aggiornamenti, il basso Piemonte, la Liguria orientale, la Lombardia, il Triveneto e l’Emilia Romagna. Le temperature saranno in calo. Al Centro, il peggioramento arriverà entro sera, con forti temporali e calo termico. Al Sud, invece, il clima rimarrà ancora piuttosto caldo, con temperature che potrebbero raggiungere i 38-40°C nelle aree interne, grazie ai venti sciroccali.
Meteo Sabato 5 Agosto
Al Nord, la situazione migliorerà notevolmente, sebbene con una variabilità residua al mattino e temperature ancora sotto la media, ma in lieve ripresa. Al Centro-Sud, ci aspettiamo temporali, soprattutto sul versante Adriatico e basso Tirreno; altrove, il tempo sarà più asciutto e soleggiato. Da notare il calo termico nelle regioni meridionali, con temperature che oscilleranno tra i 25°C e i 30°C.
Meteo Domenica 6 Agosto
La situazione meteo migliorerà sensibilmente in tutta la penisola, con gli ultimi temporali possibili sull’arco alpino e lungo la fascia appenninica centrale. Le temperature saranno in lieve ripresa anche al Sud, ma rimarranno entro la media climatologica o addirittura al di sotto della media in alcune aree.
Considerando la distanza temporale, il nostro consiglio è di rimanere aggiornati con i nostri bollettini quotidiani!
Conclusione
In sintesi, il meteo di questo inizio di Agosto 2023 sarà caratterizzato da un brusco cambiamento delle condizioni climatiche, con un calo delle temperature e l’arrivo di pioggia e temporali in molte regioni. Ricordiamo l’importanza di rimanere aggiornati con le previsioni meteo quotidiane.