• Privacy Cookie
sabato, 23 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Il Mediterraneo, bacino africano, pronto a innescare condizioni meteo estreme

Il Mediterraneo e le sue ⁤temperature: un⁣ meteo estremo in arrivo?

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
07 Ago 2023 - 07:50
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

Recentemente, abbiamo discusso‍ un tema⁢ di grande rilevanza, in particolare in​ relazione‌ alle previsioni meteo climatiche per‍ il prossimo ⁣autunno. Stiamo‍ parlando ‍delle temperature delle ⁤acque superficiali del ⁣Mar Mediterraneo.

Il Mar⁢ Mediterraneo e le sue temperature

Un fenomeno già noto

Questo argomento, in realtà, è stato ampiamente discusso anche negli anni passati ‍e più di una volta è stato ‍analizzato in dettaglio dai media. Ma qual è la ragione di fondo? Il motivo è ⁣che il Mediterraneo sta raggiungendo temperature​ simili a quelle dei ⁤mari tropicali, quest’anno siamo addirittura riusciti a superare⁣ tale soglia con punte di oltre 30 °C nelle aree meridionali.

Le conseguenze sul meteo

Chiunque ​abbia una conoscenza di base della fisica‌ dell’atmosfera sa⁢ che tali eccessi potrebbero portare a‍ un meteo estremo nei mesi​ a⁢ venire.⁤ Avevamo sperato‌ che agosto potesse portare qualche buona notizia, invece il ‍deterioramento che colpirà l’Italia a breve sarà⁤ solo‍ un‌ palliativo. Infatti, il caldo africano tornerà a dominare, portando ‌temperature ben al di sopra della media stagionale in molte aree del Mediterraneo.

Le ⁢previsioni per l’autunno

Un‌ autunno da temere

Questo comporterà che le temperature elevate delle acque superficiali rimarranno tali, conservando così l’energia termica in vista ⁣dell’autunno. Un autunno per il quale ⁣dovremmo iniziare a preoccuparci presto, dal mese di Settembre⁣ infatti potrebbero arrivare i primi segnali inquietanti di un’estremizzazione meteorologica significativa. Non abbiamo certezze, ma ⁣è ragionevole ipotizzare che le prime perturbazioni atlantiche possano‍ scatenare fenomeni molto violenti a causa di questo eccesso di energia ‌termica.

Possibili scenari estremi

Allo stesso modo, nel pieno dell’autunno potrebbero formarsi pericolose strutture cicloniche che portano a precipitazioni molto abbondanti, forse con fenomeni di intensità mai ​vista prima alle nostre latitudini. ​Dovremo stare attenti, dato che il possibile meteo estremo dei prossimi mesi⁤ richiederà molta⁣ attenzione.

In conclusione, le temperature delle acque superficiali del Mar Mediterraneo stanno raggiungendo livelli preoccupanti, con possibili ripercussioni sul meteo dei prossimi mesi. L’arrivo dell’autunno potrebbe portare​ con sé fenomeni meteorologici estremi,‍ rendendo necessaria una maggiore attenzione al meteo.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: Rivoluzione sulle Previsioni del Caldo per Ferragosto!

Prossimo articolo

Scopriamo insieme: il caldo di agosto sarà normale, moderato o forte?

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
Prossimo articolo

Scopriamo insieme: il caldo di agosto sarà normale, moderato o forte?

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)