• Privacy Cookie
domenica, 1 Ottobre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

L’influenza umana sull’estinzione di sette specie 13.000 anni fa

Estinzione di Giganti della Preistoria: il ‌Ruolo dell’Uomo

Piero Luciani di Piero Luciani
23 Ago 2023 - 11:43
in Alla Seconda Pagina, News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

Analisi dei Resti e Incendi Devastanti

La storia dell’estinzione di alcune specie‍ gigantesche della preistoria, avvenuta circa 13.000 anni fa, porta con sé⁤ l’impronta dell’essere umano.‌ Questo periodo‌ di estinzione‌ coincide con una⁤ serie ⁣di incendi ⁢devastanti. ⁤Sette sono ​le specie che sono state cancellate, ‍tra cui ⁤lo smilodonte, un ‍felino con ​denti a sciabola, e‌ il leone ⁤americano. Queste informazioni emergono⁢ dall’analisi dei resti trovati in California, nel sito di Rancho La Brea. Questa è la prima volta​ che⁣ si stabilisce un collegamento tra l’epoca dei resti e quella degli ⁢incendi. I​ risultati sono stati⁢ pubblicati sulla rivista ‌Science, grazie alla ricerca⁤ coordinata da F. Robin ​O’Keef, della Marshall University, con la collaborazione della paleontologa italiana Elena ⁣Ghezzo, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Correlazione‍ tra Dati Palinologici e Frequenza ‍di⁤ Carbone

“Per la prima volta,‌ questo studio correla i dati⁢ sulla‌ presenza di sette specie ‌datate con il metodo della radiodatazione ⁢assoluta con dati palinologici e la frequenza di carbone nelle immediate vicinanze del sito di Rancho La ⁤Brea”, afferma Ghezzo. ‍Si è scoperto che il bradipo gigante e i camelidi ⁤sono scomparsi in un periodo precedente, mentre tutte le altre specie di grandi mammiferi sono scomparse 12.900 anni fa, poco prima dell’inizio⁤ del periodo chiamato Dryas‍ recente, caratterizzato da ​un clima freddo e di breve durata. Oltre allo smilodonte⁣ e al leone americano, gli⁤ incendi ‌hanno cancellato il lupo americano, il bisonte​ e il cavallo americano.

Il Ruolo dell’Uomo e l’Aumento ⁣degli Incendi

Un indicatore dell’aumento degli incendi è l’aumento della frequenza del carbone, concentrato in un ⁣periodo che inizia circa 13.300 anni fa e ‍dura ‌per⁢ circa 500 anni. Durante questo periodo, oltre alla scomparsa dei​ grandi mammiferi considerati ‌nello studio, ⁢la⁤ vegetazione ha subito un cambiamento radicale, trasformandosi in‌ un ambiente più aperto ​e secco. I dati indicano anche che la ⁤presenza​ delle‌ tracce di ⁢carbone,‍ e‍ quindi degli incendi, è⁣ statisticamente ⁣correlabile con la stima dell’aumento della presenza ⁣umana.

Modifica dell’Ambiente e Scomparsa delle Specie

Di conseguenza, l’uomo ha probabilmente avuto⁢ un​ ruolo attivo nella ⁢modifica dell’ambiente‍ e nella scomparsa‌ delle ‍specie ritrovate a Rancho La Brea. Quest’ultimo ‍è uno dei ⁣siti più ricchi per il recupero di‍ mammiferi nordamericani vissuti negli ultimi​ 50.000 anni.

Conclusione

In conclusione, l’analisi dei resti preistorici e la frequenza di carbone indicano un possibile ruolo dell’uomo nell’estinzione di alcune specie gigantesche della preistoria e‍ nella ​modifica dell’ambiente. Queste scoperte aprono nuove prospettive sulla comprensione del nostro passato ​e del nostro impatto sul⁢ mondo naturale.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Le turbolenze meteorologiche dell’autunno in arrivo all’orizzonte

Prossimo articolo

Previsioni Meteo: si avvicina il picco del grande calore estivo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo 15 giorni: calore insolito seguito da un improvviso peggioramento

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: calore insolito in arrivo, persistente fino a inizio Ottobre

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Prossimo articolo

Previsioni Meteo: si avvicina il picco del grande calore estivo

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)