La fase critica dell’ondata di calore è ormai entrata nel clou, con un aumento delle temperature previsto da nord a sud. I valori hanno già superato in qualche caso i 40 °C e, soprattutto al Nord e sul medio-alto Tirreno, potranno superarli ancora tra Mercoledì e Venerdì. Anche il Sud non sarà risparmiato, sebbene le temperature saranno leggermente inferiori rispetto al settentrione.
Il calore estivo è agli sgoccioli
Un cambiamento climatico imminente
Questa seconda intensa ondata di calore estivo, tuttavia, non durerà a lungo. Come anticipato in precedenti articoli, tutti i centri di calcolo concordano sull’arrivo di una vera e propria rottura estiva causata dall’ingresso di aria molto più fresca proveniente dal Nord Atlantico.
Si prevede che questa aria più fresca, che avrà il compito di abbassare le temperature, arriverà nel corso del fine settimana. Fino a poco tempo fa c’erano delle incertezze tra i vari centri di calcolo, ma ora possiamo confermare che l’arrivo dell’aria fresca avverrà tra Sabato sera e Domenica.
Il fresco arriva con turbolenze
Il Nord Italia sarà la prima regione a dover fare i conti con l’aria fresca e, inevitabilmente, con i temporali, essendo la zona più esposta alle correnti nordatlantiche. L’aria fresca irromperà con forza su gran parte del Nord, dove ci aspettiamo piogge, temporali intensi e anche grandinate locali.
Il fronte freddo dovrebbe estendersi anche al Centro e al Sud tra Domenica sera e le prime ore di Lunedì. Pertanto, sembra che all’inizio della prossima settimana tutta l’Italia potrebbe trovarsi fuori da questa lunga e intensa ondata di calore che ha colpito il Mediterraneo per oltre una settimana.
Una rottura estiva definitiva?
Le previsioni per il prossimo mese
Ma sarà davvero la fine dell’estate? È impossibile dirlo con certezza, dato che siamo abituati a vivere dei mesi di Settembre più estivi che autunnali. Di conseguenza, non è escluso che nuove ondate di calore possano verificarsi nel corso del prossimo mese.
Tuttavia, dalle ultime simulazioni, non sembra che ci saranno forti e soffocanti ondate di calore nordafricano sull’Italia nei prossimi 15-20 giorni.
Conclusione
In sintesi, ci attendono giorni molto caldi, almeno fino a Sabato. Successivamente, l’aria fresca atlantica avvolgerà tutta l’Italia per un finale d’Agosto decisamente più piacevole e anche molto turbolento, con condizioni meteo localmente estreme a causa di temporali.