Il meteo sta mostrando un notevole rinfrescamento in tutta l’Italia, ma non senza effetti collaterali. Le condizioni climatiche sono sfavorevoli in molte regioni del centro e del nord, con temporali, grandinate e piogge intense e i fenomeni si stanno già spostando, dalle prime ore di sabato, verso il Sud.
Il fresco è temporaneo
Siamo all’inizio di Agosto, quindi è ragionevole aspettarsi periodi di alta pressione e calore da nord a sud. Tuttavia, l’attenzione si rivolge inevitabilmente alle ondate di calore estreme, quelle insopportabili che non hanno nulla a che fare con l’estate mediterranea, come ad esempio il calore avvertito nel mese di Luglio.
Il ritorno del calore
Il calore tornerà in primo piano già dalla prossima settimana, precisamente dall’8-9 Agosto. Tuttavia, non sarà un calore eccessivo e insopportabile, anzi, potremmo definirlo quasi normale, con temperature che potrebbero variare tra i 27 e i 32°C.
Calore più intenso nella settimana di Ferragosto?
Ci sono voci di un ritorno del calore intenso e soffocante nel corso di Agosto, ma quanto c’è di vero? I principali centri di calcolo non mostrano solidi anticicloni nord-africani sul Mediterraneo, alimentati da correnti calde sahariane. L’anticiclone africano sarà presente nella settimana di Ferragosto, ma al momento non sembra possa essere rovente come quello che ha imperversato a luglio.
Previsioni per la fine di Agosto
Questo significa che le giornate saranno spesso stabili ma non eccessivamente calde, con temperature in linea con le medie del periodo degli ultimi anni o leggermente superiori. I temuti 40°C sembrano al momento solo un’illusione nei prossimi 15 giorni.
Possibilità di altre ondate di calore
Non si può escludere l’arrivo di altre ondate di calore intenso nell’ultima decade di Agosto, ma al momento si tratta solo di ipotesi meteo.
Conclusione
In conclusione, il meteo per Agosto prevede un rinfrescamento temporaneo, seguito da un ritorno del calore, ma non eccessivo. Le temperature potrebbero rimanere in linea con le medie del periodo o leggermente superiori, con i temuti 40°C che sembrano al momento solo un’illusione. Possibili altre ondate di calore intenso nell’ultima decade di Agosto, ma al momento si tratta solo di ipotesi meteo.