• Privacy Cookie
sabato, 23 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: Calore Africano Persistente, Giorni di Grande Afa

Daniele Rossi di Daniele Rossi
19 Ago 2023 - 17:19
in Alla Prima Pagina Meteo, News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

Caldo Africano: L’Anticiclone Nordafricano non Molla

L’anticiclone proveniente dal Nord Africa ha ⁤ristabilito la sua dominanza sul Mediterraneo ⁢occidentale, respingendo le perturbazioni atlantiche verso i settori occidentali settentrionali dell’Europa. Questa robusta figura anticiclonica garantisce condizioni⁤ meteo stabili su gran parte del nostro paese, con l’eccezione di sporadici⁢ temporali pomeridiani e serali che possono colpire le aree settentrionali e montuose.

Il⁣ Picco‍ del Caldo Estremo

Il culmine di questa intensa ondata di calore è previsto per la prossima settimana, precisamente tra il 21 e il 24 ⁣agosto. Ma quanto caldo ​farà realmente? È ormai evidente che il calore più​ intenso colpirà le regioni del nord e del Medio Alto ⁤Tirreno, dove ci aspettiamo ‌le temperature più elevate, probabilmente le più‌ alte di tutta l’estate in queste aree. Il Nord Italia potrebbe registrare ‌temperature massime localmente vicine ai 39-40°C. Stiamo parlando di temperature decisamente elevate, a tratti eccezionali per il Nord Italia.

Il Sud Italia Rimane⁣ ai Margini?

Un calore intenso è previsto anche in Toscana, Lazio e Sardegna, dove ci aspettiamo temperature massime fino a 37-39°C‍ nelle aree interne. Il calore sarà ‍leggermente più⁢ tollerabile grazie alla presenza di deboli venti di maestrale, che interesseranno‍ principalmente il basso Adriatico. In generale, il sud del paese rimarrà al margine di questa cupola anticiclonica alimentata da aria calda subtropicale, il cui asse è previsto decisamente più a⁣ ovest rispetto a quanto verificatosi nel mese di luglio,‍ quando​ l’asse subtropicale avvolgeva direttamente il Sud Italia, con tutte le conseguenze ⁣che abbiamo visto il mese scorso.

Effetti del Caldo Intenso

Notte Insonni?

Il calore si farà sentire non solo durante il giorno, ​ma anche nelle ore serali e notturne. ​Nonostante i‌ minuti ‌di⁢ luce stiano gradualmente diminuendo con l’avanzare della⁢ stagione, la sensazione di disagio sarà‌ più forte in Val Padana, in Liguria e sulle coste del Medio Alto Tirreno, dove​ la temperatura avrà‌ difficoltà a scendere al di sotto dei 25-26°C nel cuore della notte. Un leggero ‍refrigerio sarà più percepibile nelle ore serali e notturne‌ al sud, soprattutto nelle aree interne, ​in collina e in montagna.

Possibilità di Temporali

Nonostante la presenza di un ⁤forte campo di alta pressione‍ e del gran caldo, è molto probabile che si possano sviluppare ⁤degli isolati temporali pomeridiani e⁤ serali, principalmente in ⁣montagna, nel corso dei prossimi giorni, sia⁢ durante questo ‌fine settimana sia ⁤all’inizio della prossima settimana. I temporali potrebbero rivelarsi localmente intensi sia sull’arco alpino‌ sia lungo l’appennino centro-meridionale, ​in particolare tra Calabria, Sicilia e Basilicata.

Conclusione

In sintesi, l’anticiclone ⁣nordafricano continua a dominare il Mediterraneo occidentale, portando un’intensa ondata di‍ calore in Italia, in particolare nel Nord e‌ nel‍ Medio Alto Tirreno. Nonostante la ⁤presenza di‍ un forte campo di alta pressione, ci sono possibilità di temporali isolati ⁢nelle aree montuose.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Record di meteo estremo: grandine supera i 13 cm di diametro

Prossimo articolo

Cambiamenti Climatici: Il Mediterraneo è in Pericolo di Meteo Estremo

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Prossimo articolo

Cambiamenti Climatici: Il Mediterraneo è in Pericolo di Meteo Estremo

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)