L’anticiclone proveniente dal Nord Africa sta dominando il panorama meteorologico del Mediterraneo da diversi giorni. Tuttavia, il picco di questa ondata di calore è previsto per la settimana entrante, il che significa che le temperature continueranno a salire nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Come già annunciato in precedenza, ci sarà una svolta climatica alla fine di Agosto, quando il caldo estremo lascerà il posto a correnti più fresche provenienti dal Nord Atlantico.
Un caldo eccezionale in arrivo
Dettagli sulla nuova ondata di calore
Analizziamo più da vicino questa nuova intensa ondata di calore che ha già iniziato a colpitre l’Italia. Dato che l’anticiclone si trova più a ovest rispetto a quanto accaduto a Luglio, è evidente che le regioni più colpite sono e saranno quelle del Nord e del Medio Alto Tirreno. In queste aree, le temperature sono già molto alte da oltre una settimana, ma il culmine del caldo arriverà tra Lunedì e Giovedì, quando il termometro raggiungerà e supererà i 40 °C in diverse località dell’entroterra.
Le temperature nelle diverse regioni
Nelle valli alpine, prealpine, in Val Padana, in Toscana e nel Lazio, potremmo vedere il termometro salire fino a 40 °C in diverse località. Non è che nel resto d’Italia le temperature saranno molto più basse; al contrario, il caldo si farà sentire anche al Sud, dove si raggiungeranno temperature fino a 36-38 °C nelle aree interne. Le condizioni saranno leggermente migliori sulle coste, dove la brezza, almeno al Sud, garantirà un clima un po’ più tollerabile.
La durata dell’ondata di calore
Un caldo eccezionale al Nord
Per il Nord Italia si tratta, indubbiamente, di un’ondata di calore decisamente fuori dal comune, a tratti anche eccezionale, considerando che le temperature saranno elevate sia di giorno che di notte, potendo raggiungere livelli record. Temperature di 38-40 °C al Nord sono piuttosto insolite; di conseguenza, possiamo tranquillamente parlare di un’ondata di calore molto intensa.
Quanto durerà l’ondata di calore?
Ma quanto durerà l’ondata di calore? Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, è evidente che il caldo ci accompagnerà fino all’inizio del prossimo weekend, quando arriverà aria molto più fresca dal Nord Atlantico che spazzerà via il caldo attraverso piogge e temporali, localmente molto intensi, a partire proprio dal Nord Italia.
La svolta climatica
Il ritorno delle correnti fresche
Ed eccoci arrivati alla svolta climatica che si verificherà alla fine di Agosto: le correnti fresche del Nord Atlantico prenderanno il controllo sul Mediterraneo e riporteranno le temperature prima in linea con le medie del periodo e successivamente anche al di sotto di esse, segnando l’inizio dell’autunno meteorologico.
In conclusione, l’Italia sta vivendo l’ultimo atto di un’intensa ondata di calore africano, che lascerà il posto a correnti più fresche alla fine di Agosto, segnando l’inizio dell’autunno meteorologico.