Previsioni meteo: il caldo africano non dà tregua
Il caldo africano si conferma protagonista indiscusso del meteo di Ferragosto. Tuttavia, ci potrebbero essere delle sorprese: l’ondata di calore potrebbe durare molto più a lungo del previsto e intensificarsi nella seconda metà del mese.
Il caldo africano persiste
Non si intravede alcuna fine alla stagione estiva. Il vero calore arriverà infatti dopo Ferragosto, a causa del rafforzamento dell’anticiclone subtropicale che si estenderà fino all’Europa Centro-Occidentale, salendo di latitudine.
Ulteriore aumento delle temperature
Sole e temperature in aumento ci accompagneranno soprattutto dal 18-19 Agosto. Questo avverrà dopo una breve interruzione delle correnti atlantiche attorno al 17 Agosto, quando si prevedono temporali passeggeri al Nord, principalmente sulle Alpi e Prealpi.
L’anticiclone africano domina
Le previsioni meteo indicano l’anticiclone africano come protagonista indiscusso almeno fino all’inizio della seconda decade di Agosto. L’anticiclone subtropicale tenderà a rafforzarsi ulteriormente, con temperature che potrebbero raggiungere i 38-40 gradi.
Possibili cambiamenti verso fine Agosto
Potrebbero verificarsi ulteriori episodi temporaleschi sulle zone alpine, ma la stabilità dovrebbe prevalere sul resto d’Italia. L’anticiclone si manterrà molto solido, alimentato da correnti d’aria calda subtropicale.
Alta pressione e gran caldo fino al 25 Agosto
Il regime di alta pressione e gran caldo dovrebbe persistere almeno fino al 25 Agosto, se non oltre. Al momento, le temperature non dovrebbero raggiungere i picchi estremi di Luglio, ma si prevedono comunque valori molto superiori alla media per molti giorni.
Possibile crollo dell’anticiclone a fine mese
Verso fine mese, l’anticiclone potrebbe crollare o almeno indebolirsi, a causa dell’intrusione di correnti fresche oceaniche. Le temperature dovrebbero quindi diminuire, con un possibile refrigerio portato dai temporali.
In conclusione, il caldo africano non sembra voler dare tregua, almeno fino alla fine di Agosto. Tuttavia, un possibile cambiamento di scenario potrebbe portare un po’ di refrigerio, anche se accompagnato da fenomeni temporaleschi.