Il ritorno dell’estate: un’ondata di calore africano in arrivo
Il clima autunnale che ha caratterizzato la fine di agosto sta per lasciare il posto a un drastico cambiamento meteorologico. L’estate sta per fare un ritorno prepotente, grazie a un nuovo rinforzo dell’anticiclone africano che farà aumentare le temperature di 10 gradi o più.
Le temperature inizieranno a salire già da giovedì, a causa dello spostamento del vortice ciclonico, ormai in fase di esaurimento, verso i Balcani. L’Italia sentirà l’effetto del ritorno dell’anticiclone, che porterà condizioni meteorologiche soleggiate e un aumento della temperatura di alcuni gradi.Inizialmente, l’aumento della temperatura sarà moderato. Solo nel weekend ci sarà un’accelerazione che ci porterà di nuovo a valori ben superiori alla media, a causa dell’arrivo di correnti calde dal Nord Africa. Inizierà così la nuova ondata di calore con caratteristiche estive.
Le correnti di scirocco faranno salire le temperature al Centro-Sud e soprattutto sulle Isole Maggiori. In Sardegna si potrebbero registrare picchi di 35 gradi nel weekend, ma il caldo più intenso è previsto per i primi giorni della prossima settimana.
Calore intenso previsto per la prossima settimana
Questo rafforzamento dell’anticiclone nord-africano sarà causato dalla contemporanea discesa di una depressione atlantica sull’Europa Occidentale, che porterà un vortice vicino alla Penisola Iberica. La circolazione ciclonica, bloccata in loco, contribuirà a far risalire l’aria calda verso il Mediterraneo.
Secondo il Centro Meteo Europeo, l’ondata di calore potrebbe essere piuttosto intensa, almeno in alcune regioni d’Italia. Tra lunedì 4 e martedì 5 settembre, il termometro potrebbe raggiungere picchi superiori ai 35 gradi al Sud e sulle coste tirreniche, e addirittura i 40 gradi in Sardegna.
Il caldo e l’afa si faranno sentire anche nelle pianure del Nord, sebbene in modo più limitato. La temperatura salirà comunque diffusamente sopra la norma e tutta l’Italia tornerà a sperimentare una vera e propria ondata di calore estivo.
Non è ancora chiaro quanto durerà questa ondata di calore di settembre. È probabile un calo della temperatura nella seconda parte della prossima settimana, ma probabilmente ciò avverrà in modo limitato prima al Nord e nelle regioni centrali. Il sud potrebbe rimanere sotto l’effetto dell’anticiclone africano fino al weekend del 10 settembre.