Previsioni meteo: un ritorno del caldo estivo è in arrivo?
Le condizioni meteorologiche attuali in Italia sono ben definite. Stiamo attraversando un periodo piuttosto fresco, con temperature spesso al di sotto della media. Questo è stato accolto dalla maggior parte delle persone come un vero sollievo, dopo l’intenso calore del mese di agosto. Ma possiamo essere sicuri che il caldo estremo non farà un ritorno? Esaminiamo le ultime previsioni dei modelli meteorologici a medio e lungo termine.
Quanto durerà questo clima fresco?
Per gli amanti del freddo e della pioggia, ci dispiace dirlo, ma questo clima piacevole non durerà. Le temperature sono leggermente al di sotto della media e in molte parti d’Italia le persone hanno già iniziato a indossare giacche leggere. Tuttavia, questa freschezza quasi autunnale sarà presto un lontano ricordo.
La ragione è la seguente: è previsto un significativo ritorno dell’alta pressione africana, che dovrebbe colpire principalmente il Centro-Sud, ma anche il Nord vedrà un notevole aumento delle temperature, che potranno tornare sopra i 30 gradi in diverse zone.
Caldo estremo in settembre? Siamo prudenti, ma…
Chiariamo un punto importante: non ci saranno 40 gradi diffusi, le temperature non torneranno quelle di una settimana fa. Tuttavia, non possiamo escludere che, localmente, in Sicilia, Sardegna e Calabria potrebbero essere registrate temperature simili. Se fosse un fenomeno isolato, non sarebbe così estremo, dato che in passato abbiamo già avuto ondate di calore tardive, anche di notevole intensità.
Ma se queste previsioni fossero confermate, sarebbe un evento molto significativo per il mese di settembre, che ricordiamo fa ormai parte dell’autunno meteorologico. Un tempo, queste ondate di calore tardive erano piuttosto rare, ma ora sono diventate molto più frequenti. Non ci resta che attendere gli aggiornamenti meteorologici dei prossimi giorni per capire se si tratterà di una nuova fase di caldo molto anomalo o di una normale fase di caldo settembrino.