• Privacy Cookie
venerdì, 29 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

I giorni su Marte stanno diventando più brevi

Accelerazione della rotazione di Marte: nuovi dettagli dallo studio della ​Nasa

Piero Luciani di Piero Luciani
06 Set 2023 - 15:15
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un cambiamento minimo ma significativo

La rotazione di Marte sta subendo un’accelerazione, come indicato dalle analisi dei dati raccolti dalla sonda InSight della‍ Nasa. Secondo una ⁢ricerca‌ pubblicata sulla rivista Nature, coordinata da Bruce ⁢Banerdt ⁣del Jpl della Nasa e responsabile scientifico di​ InSight, la variazione annuale è minima, meno di un milionesimo di ‌secondo, ma rivela dettagli importanti sul nucleo metallico del pianeta.

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

Il ruolo dello strumento Rise

Per ottenere una misurazione estremamente precisa ⁢della rotazione del pianeta, gli scienziati hanno utilizzato un dispositivo a onde radio progettato per esaminare la struttura interna‌ del pianeta, ⁤denominato Rise (Rotation and Interior Structure Experiment). ⁢Attraverso l’analisi dei segnali radio emessi⁤ dal dispositivo, i⁤ ricercatori hanno studiato le onde riflesse dal suolo‌ marziano per identificare⁤ eventuali cambiamenti nel tempo.

Un processo lungo e complesso

“Stiamo cercando variazioni di poche decine di centimetri nel corso di un​ anno marziano”, ha affermato Sebastien Le Maistre, dell’Osservatorio Reale del Belgio e primo autore dello studio. Ha aggiunto che è necessario‌ molto tempo e una ⁣grande quantità di dati che devono essere accumulati ​prima di poter‌ osservare queste variazioni: ben 900 giorni marziani⁢ (Sol). Durante questo periodo, è stato necessario un intenso lavoro ⁢di pulizia dei dati,​ poiché vari fattori, come l’umidità nell’atmosfera terrestre o il​ vento solare, possono⁣ contribuire a questi ritardi.

 

Le scoperte‍ sulla rotazione e il nucleo di Marte

I dati raccolti mostrano chiaramente una leggera accelerazione della ‌rotazione marziana, dovuta a vari fattori, tra cui l’aumento delle masse ghiacciate ai poli. Questi dati hanno ⁢anche permesso di misurare con precisione​ la ⁢dimensione del nucleo​ marziano. Secondo lo studio, il nucleo avrebbe un diametro di‌ 1,835 chilometri, un dato che ⁤migliora le misure precedenti.

Il contributo della sonda InSight

Arrivata ‌su Marte nel 2018 e⁣ non ⁤più attiva dal Dicembre 2022, la sonda InSight ha permesso di misurare l’attività sismica marziana e di svelare molti dettagli sulla sua composizione interna.

Implicazioni future della scoperta

Queste scoperte ⁤potrebbero avere implicazioni significative per la nostra comprensione ‌di Marte e del suo sviluppo geologico. ‍Potrebbero anche fornire informazioni preziose per ​future missioni ​di esplorazione del pianeta rosso.

 

Conclusione

In sintesi, la rotazione ⁢di Marte sta accelerando, ‍seppur di una quantità minima. Questa scoperta, resa possibile grazie⁤ alla sonda InSight della Nasa e‌ allo strumento Rise, ha permesso di ottenere nuovi dettagli sul nucleo metallico del pianeta​ e sulla sua struttura interna.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: Le temperature continuano a salire. L’autunno sembra molto lontano.

Prossimo articolo

Il Mediterraneo in subbuglio: meteo estremo e temperature record. Ciclone

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo 15 giorni: calore insolito seguito da un improvviso peggioramento

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: calore insolito in arrivo, persistente fino a inizio Ottobre

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Prossimo articolo

Il Mediterraneo in subbuglio: meteo estremo e temperature record. Ciclone

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)