Il panorama meteo per l’Italia del 16 settembre 2023 presenta un quadro complesso con temporali dispersi, soprattutto nel Nord, mentre una calda aria africana minaccia di pervadere altre parti della nazione. Di seguito, una panoramica dettagliata delle previsioni per domani.
Panoramica Generale
Nord Italia
Sulla Pianura Padana Orientale ci aspettiamo un cielo poco o parzialmente nuvoloso con locali deboli piogge diurne. Per il resto del Settentrione, la situazione è più complessa con un cielo molto nuvoloso o coperto. Rovesci e temporali sparsi sono previsti su regioni occidentali, Lombardia e il territorio emiliano-romagnolo. Più a Est, sul Triveneto, i fenomeni saranno più lievi e isolati. Dalla sera, è prevista una generale attenuazione delle precipitazioni, ad eccezione di alcune aree della Liguria e della Lombardia.
Centro Italia e Sardegna
Si prevede un aumento della nuvolosità su tutte le regioni con deboli piogge associate. Nel pomeriggio, la situazione peggiora su Sardegna, Toscana centrorientale, Umbria e restanti rilievi appenninici con precipitazioni più frequenti e diffuse. Tuttavia, dalla fine della giornata si prevede un sensibile miglioramento con cielo stellato.
Sud Italia e Sicilia
La giornata sarà caratterizzata da estese ma innocue velature, localmente più dense su zone appenniniche e sulla Sicilia. A partire dalla serata, ci aspettiamo un cielo generalmente sereno.
Temperature
Le temperature minime saranno in lieve calo in alcune zone come Trentino, Veneto e Emilia-Romagna. Al contrario, saranno in aumento su Alpi Occidentali, Alto-Adige e Sardegna. Per quanto riguarda le temperature massime, vedremo un incremento sulla Lombardia e una diminuzione su Alpi, Prealpi Occidentali e Liguria.
Venti e Mari
I venti saranno prevalentemente da direzione settentrionale su Liguria e da sud-est sulla Sardegna. Saranno deboli variabili sul resto d’Italia. Per quanto riguarda i mari, saranno mossi in particolare il Mar Ligure, Tirreno Settentrionale e tutti i mari attorno alla Sardegna.
In conclusione, le previsioni meteo per domani indicano temporali dispersi soprattutto al Nord, ma un’aria calda africana sta incombonendo su altre parti dell’Italia.
L’analisi è stata elaborata dall’autore dell’articolo, consultanto le informazioni del C.N.M.C.A., l’autorità in materia di previsioni meteo aeronautiche in Italia.
Discussion about this post