La Grecia affronta un disastro climatico senza precedenti
La Grecia è attualmente alle prese con un disastro climatico di proporzioni mai viste prima. Piogge di intensità monsonica stanno assediando le aree più popolate del paese, provocando migliaia di situazioni di emergenza, paralizzando numerose attività e bloccando molte strade. Si consiglia alla popolazione di evitare l’uso dell’auto e di cercare rifugio nei piani superiori delle case. Il fenomeno che sta colpendo il paese è paragonabile a delle “bombe d’acqua”, che potrebbero causare inondazioni senza precedenti.
Il richiamo del Primo Ministro
Il Primo Ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha manifestato grande preoccupazione per la situazione attuale. Durante un incontro con la Presidente della Repubblica, Katerina Sakellaropoulou, ha lanciato un appello ai cittadini: “Stiamo affrontando un fenomeno meteorologico estremo che sta colpendo principalmente Magnesia e Volos. Invito i cittadini a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile”. L’obiettivo è garantire la sicurezza e prevenire ulteriori danni.
La crisi climatica è un problema del presente, non del futuro
Kyriakos Mitsotakis non ha esitato a collegare la situazione attuale alla crisi climatica in corso. Ha fatto riferimento alle recenti alluvioni in Spagna e ha sottolineato l’urgenza di affrontare questi fenomeni, affermando: “La crisi climatica non è un problema del futuro, ma è qui, ora”. Ha inoltre osservato come la Grecia non fosse stata adeguatamente preparata per le sfide estive legate agli incendi, e come sia necessario che la società e lo Stato lavorino insieme per diventare più resilienti.
Le estati spensierate sono a rischio
La minaccia dei cambiamenti climatici si fa sempre più concreta. Secondo Mitsotakis, le estati spensierate, come erano una volta, sono a rischio. La nuova realtà è che le estati saranno sempre più difficili e gravate da sfide legate alla crisi climatica, siano esse inondazioni o incendi devastanti. Questo richiede un’azione congiunta da parte di tutti i livelli della società e dello Stato, al fine di garantire la sicurezza e il benessere di tutti.