Oscillazioni climatiche: un vero tira e molla delle temperature
Ci aspetta un periodo di alti e bassi dal punto di vista meteorologico, con le temperature che subiranno notevoli variazioni nei prossimi giorni.
Un aumento delle temperature su tutto il territorio nazionale
Nelle ultime 48 ore, le temperature sono aumentate in tutto il Paese, creando un clima tipicamente estivo da Nord a Sud. In Sardegna, le temperature hanno raggiunto picchi di 34/35°C, mentre al Centro si sono registrati valori intorno ai 33/34°C e al Nord le temperature hanno sfiorato i 32/33°C.
Questo aumento è stato causato dalla presenza di un promontorio anticiclonico di origine africana, il cui nucleo più caldo si trova leggermente più a ovest del nostro Paese. Questo è dovuto all’effetto di un vortice ciclonico attualmente posizionato sui Balcani e in movimento verso la Grecia.
Il vortice ciclonico influenzerà il clima delle prossime giornate
Nei prossimi giorni, il vortice ciclonico avrà un impatto significativo sul clima di molte regioni. Dopo un inizio di settimana senza grandi cambiamenti, tra Martedì 5 e Mercoledì 6, il vortice si sposterà dalla Grecia verso il tratto di mare che separa le coste libiche dal nostro litorale ionico.
Da questa posizione, il vortice non solo porterà un aumento dell’instabilità nelle regioni del Sud, ma causerà anche un rafforzamento dei venti più freschi orientali, che raggiungeranno anche molte aree del Centro-Nord. Di conseguenza, ci si può aspettare una diminuzione delle temperature, soprattutto al Sud e lungo la costa adriatica.
Ulteriori oscillazioni termiche in arrivo
Ma le variazioni di temperatura non si fermeranno qui. Tra Giovedì 7 e Venerdì 8, i termometri inizieranno nuovamente a salire al Nord e nelle aree tirreniche del Centro, e durante il weekend anche nelle regioni del Sud. Infatti, tra Sabato e Domenica, ci aspettiamo un nuovo rafforzamento dell’alta pressione e un conseguente assorbimento dell’area ciclonica mediterranea.
In conclusione, sembra che non sia ancora il momento di salutare l’estate. L’autunno dovrà aspettare ancora un po’…